Nato a Monza nel 1974, Luca Urbani si appassiona ben presto al pop elettronico di matrice anglosassone degli anni ottanta: nel 1989 suona nei 50 AB e tiene il suo primo concerto alla scuola media Ardigò di Monza. In seguito entra negli Experimental Arsel, con i quali si esibisce al Teatro Villoresi; si unisce poi ai Sales 80% e ai Retroscena dove conosce Gabriele D'Amora, con il quale forma nel 1994 i Soerba.
30 agosto 1997: esordio live del duo, che apre a Crema il concerto dei Bluvertigo.Nel 1998 i Soerba firmano un contratto discografico con la Mercury/Polygram e pubblicano "Playback", prodotto da Morgan. Il disco contiene "I am happy", la canzone che lancia improvvisamente il duo nell'etere italiano. Tra partecipazioni a "Festivalbar" e "Sanremo famosi" oltre alla vittoria del "Telegatto d'argento" di Sorrisi & Canzoni per il singolo "Fuori di testa", parte un tour nazionale di 30 date. Segue nel 1999 la partecipazione al 49° festival di Sanremo con "Noi non ci capiamo".
Nei due anni successivi Luca Urbani scrive e incide le dieci canzoni del progetto "Zerouno" (collettivo musicale cui partecipano - tra gli altri - Morgan, Andy, Alice, Garbo e Mao) e realizza nella primavera 2001 con Gabriele D’Amora il secondo album dei Soerba "La vittoria dei cattivi", pubblicato dalla Mescal, già management del gruppo dal 1998: in seguito all'uscita del disco, il duo si riorganizza con una line-up elettro / acustica a cinque e parte per una breve tournée.
Seguono alcune pubblicazioni in digitale di versioni alternative o di canzoni inedite come: Luca Urbani - “Sviluppi urbanistici 2000-2005”; Soerba - “Sviluppi Urbanistici, Demo 1995-2000” album nel quale vengono incluse le versioni embrionali di alcune canzoni incise con Gabriele D'Amora durante la stesura dei primi due album dei Soerba; infine, celandosi dietro lo pseudonimo di Locale Tecnologico stampa e mette in rete “Residui Urbani .00”.
Parte di quest’enorme mole di lavoro finisce con foto, aneddoti, interviste e molto altro nella biografia di Luca Urbani e Gabriele D'Amora realizzata nel 2010 da Stefano Duchi, “Chi ha detto Soerba?”, in vendita on line.
La parte finale del primo decennio del nuovo millennio vede Luca protagonista con Nicodemo e Raffaella De Stefano (ex Madreblu) del tour “Lei, lui & l'altro”, un progetto live suddiviso in parti uguali tra i tre artisti che portano ognuno sul palco sei brani tratti dal proprio repertorio, suonandoli sempre insieme con nuove sfumature ed inedite realizzazioni.
Infine, il 22 aprile 2011 è la data scelta per la pubblicazione del secondo album solista di Luca Urbani, “Catodico Praticante” (Discipline/Venus).
H 21.30
Ingresso gratuito