30 agosto

LA FAME DI CAMILLA IN CONCERTO

La Fame di Camilla nasce a Bari nel 2007 e riflette gli ascolti eclettici dei componenti, che spaziano dal pop cantautorale all’alternative, dalla psichedelia al pop-rock, dai Radiohead ai Coldplay; l’attitudine pop-rock della band viene fuori con decisione sin da subito, e costituisce il “drive” lungo cui indirizzare con decisione il proprio cammino. Ben presto nascono le prime canzoni, in italiano e in albanese, lingua madre del cantante Ermal Meta, che entusiasmano il pubblico e convincono la critica grazie alle “emozioni nude” dei testi, poetici e diretti ad un tempo e alla qualità e intensità dei concerti. Per La Fame di Camilla comincia subito una fitta attività live, nei locali e in occasione di festival e concorsi nazionali, con ottimi riscontri. Il primo singolo della band è stato “Storia di una favola”, che anticipava l’uscita del disco “La Fame di Camilla”, prodotto artisticamente dalla stessa band, registrato e missato presso gli Stone Room Studios e gli Itaca Recording Studios di Bari, e masterizzato a Londra da John Davis (R.E.M., U2, Damon Albarn, ecc.). “Storia di una favola” ha portato decisamente fortuna alla band, che si è aggiudicata con questa canzone il Premio Videoclip Italiano (P.V.I.) nella categoria Emergenti e il Premio Italiano Videoclip Indipendente (P.I.V.I.) per il miglior soggetto al M.E.I. 2009, dove la band è proclamata Rivelazione Indie Pop dell’anno. Secondo singolo estratto dall’album è stato "Come il sole a mezzanotte". La band ha partecipato a Sanremo Nuova Generazione con "Buio e luce", dopo essere stata selezionata tra 988 proposte. Il disco omonimo è stato presentato alla Feltrinelli di Bari e alle FNAC di Napoli, Verona, Milano, Genova e Torino. La band è attualmente in tour in tutta Italia. 

H 21.30

Ingresso gratuito

OPENING ACT: DOC BROWN

I Doc Brown iniziano la loro attività musicale nel 2006 e, dopo circa due anni di scrittura, auto-producono la prima demo omonima, DOC BROWN, contenente 6 canzoni in cui si intravedono le influenze base della band: Radiohead, Marlene Kuntz, Queen of the Stone Age.
Nel 2009 la band intensifica il lavoro di scrittura e arrangiamento dei brani, passando da un repertorio molto diversificato nella lingua (italiano / inglese) e nell'attitudine musicale (funky / rock / pop / grunge) a un repertorio più preciso e rappresentativo: oggi i Doc Brown cantano in Italiano e suonano un pop rock moderno con influenze british / elettro.

outis
ferro e foto
milano film festival
vivaticketticketone

BANDABARDO': MODALITA' DI RIMBORSO
Coloro che hanno acquistato i biglietti in prevendita per il concerto della Bandabardò del 17/09/2011
devono rivolgersi per ottenere il rimborso presso il punto vendita ove è stato acquistato o sul sito www.vivaticket.it
entro e non oltre 30 giorni a partire dal 17/09/2011.

08/06/2011
I VINCITORI DEL CONTEST "SESTO E DINTORNI"


Di seguito i nomi dei vincitori del contest dedicato ai progetti emergenti di Sesto San Giovanni e comuni limitrofi. Grazie a tutti per aver partecipato così numerosi.

AGRADO
DUST
SESTO MARELLI'S
MY PLASTIC HOUSE
KANTINA 27
NICE
STONEHENGE
MOTEL 20099
EKON

Il circolo arci IL QUARTIERE presenta:
BICIAMBIENTE

PEDALATA AL CHIARO DI LUNA :
Ritorniamo a pedalare sotto le stelle nel parco Nord e dintorni !
Mercoledi’ sera 15 giugno, 13 luglio, 14 settembre
Ritrovo: ore 19.15 Piazza Maciacchini (MILANO) - Tettoia Parcheggio.
Per ragioni di sicurezza (al ritorno a casa) è obbligatorio avere la luce sia anteriore che posteriore!
Gratis - Basta presentarsi all'appuntamento all'ora stabilita

Per info e prenotazioni Franco Belloni - belloni.fr@tiscali.it - cell  347 2718131  


Iscriviti alla newsletter