CALENDARIO 2011


2 luglio

MIXITE' FESTIVAL: NADA IN CONCERTO

MIXITE' FESTIVAL: NADA IN CONCERTO

Nada continua il suo percorso musicale sempre con nuove soluzioni: non potrebbe essere altrimenti. Basta una rapida scorsa, per esempio a Wikipedia, per rendersi conto dell’attività puntiforme di questa artista. Da anni poi le frequentazioni fanno venire a galla una propensione a scavare in territori rock, indie. Le sue collaborazioni con Cesare Basile, Massimo Zamboni o un produttore di caratura internazionale come John Parish sono la dimostrazione di questa tensione verso “altri” suoni. Non stupisce quindi che il suo nuovo album, VAMP, nasca dall’incontro con uno dei produttori più stimati della scena rock italiana, Manu "Max Stiner" Fusaroli, che ha messo le mani su alcuni tra i dischi più importanti della musica rock e indie degli anni 2000. Accanto a Nada, oltre a Manu e Gerri Manzoli, hanno suonato Appino & Karim Qqro (Zen Circus), Jack Tormenta  (Don Vito e Veleno), Fabiano Marcucci & Ludovica Valori & Marco Gasbarro (Ardecore), Fabrizio Perdomi & Macho alla tromba, trombone e basso tuba.


Gli Zen Circus al completo, insieme a Francesco Motta dei Criminal Jokers, saranno la backing band di Nada per tutte le date del tour.

A seguire Dj Set con RadioLoL. RadioLoL è una webradio (www.radiolol.it) creata nel 2009 da Spazio Giovani onlus (www.spaziogiovani.it), una organizzazione che da molti anni promuove l'autonomia e il protagonismo dei giovani.
RadioLoL infatti è interamente progettata, realizzata e gestita da un gruppo di giovani volontari, che a partire dalle redazioni allestite presso i centri informagiovani di Nova Milanese e Muggiò producono trasmissioni musicali, promuovono band locali e realizzano eventi sul territorio.
La webradio è il risultato di un percorso, in cui i ragazzi coinvolti hanno potuto anche seguire un corso di formazione, confrontarsi con esperienze analoghe, e dare il via alla programmazione via web.

H 22.00

Ingresso 5€ (gratuito per i possessori dell'abbonamento al Dionisi Mixitè Festival)

Atopos presenta "VARIABILI UMANE" @ SPAZIO MIL

Come mi hanno insegnato ad essere? Aderisco davvero a me? Qual è la mia reale identità? Uomini che non sono (sempre) uomini. Donne che non sono (sempre) donne. Un insieme di variabili umane che vagano in una terra di confine senza riconoscibilità. Questa è la storia di un popolo offeso e incompreso e della sua rivincita. Come una tragedia greca, canteremo la nostra storia. Racconteremo la nostra sventura ma anche le nostre visioni di felicità. Questa è anche la storia di una scoperta rivoluzionaria: Che cos'è che distingue una femmina da un maschio? Tra l'essere uomo e l'essere donna c'è un ponte. E' insito in noi, ma ci hanno insegnato ad avere paura di varcarlo. Eppure... noi siamo per natura l'unione di maschile e femminile. Siamo esseri intersessuali. In scena, Undici persone con diverse identità genere. In scena donne, uomini e persone transgender che hanno affrontato o stanno affrontando una transizione verso il maschile, il femminile o un genere non definito. In scena parlano, danzano, cantano la propria diversità, il proprio sguardo sulla società, sugli altri, su di sè. In scena uno schermo, una ricerca in diretta su internet, a proposito delle definizioni che ci danno, che ci diamo. Solo storie vere. Una tragicommedia di buffa ignoranza e di buffa ricerca su... Chi sono io veramente? E ciò che sto guardando: sei tu o sono io? Le variabili umane entrano nelle menti come un elettroshock. Guardami! Guardami: cosa devo fare per farmi amare? 

Lo spettacolo si terrà all'interno del MIL, spazio al chiuso adiacente al Carroponte (via Granelli 1, Sesto San Giovanni)


*Biglietteria

INTERO: 10€

RIDOTTO UNDER 18: 8€

RIDOTTO per gli spettacoli delle h 21.00, se in possesso del biglietto delle h 19.00 (valido per venerdì 1 e sabato 2 luglio): 8€

H 21.00

Kronoteatro presenta "PATER FAMILIAS - DENTRO LE MURA" @ SPAZIO MIL

Il rapporto tra generazioni, la ferocia e il richiamo all'omologazione che viene esercitato dal gruppo, il male e la crudeltà come illusione di soluzione, di contenimento, di estrema semplificazione. Uno spettacolo che rispecchia un universo interamente maschile di scontro e violenza. Un padre sofferente, un figlio aggressivo, un branco spietato. Il difficile rapporto familiare, in assenza di madre, si consuma fra silenzi, incapacità di comunicare, esplosioni di rabbia, scontri generazionali. Con l'aggravante della presenza di un gruppo di coetanei, assimilabile a un branco, che complica la già difficile convivenza fra padre e figlio. Quello di Pater Familias spettacolo dall'andatura incalzante e vorticosa scandita dai battiti violenti di una cupa musica elettronica, è un mondo in cui un gruppo di giovani esprime il proprio vuoto solo con un crescendo di ferocia e ciò che anima i corpi è proprio quel palpito brutale ed ossessivo. E' la fisicità dei protagonisti il principale strumento di comunicazione e soltanto il ritmo febbrile che scorre nelle loro vene è la linfa vitale capace di soddisfare il loro represso istinto di autoaffermazione. Padre e figlio, nell'assenza di una figura femminile compensatrice, consumano scontri sempre più violenti. Il branco, cui il figlio anela invano ad appartenere totalmente, consuma gesti e parole sempre più distruttive. Nel non luogo e nel non tempo del labirinto, si esercitano e si consumano magicamente pulsioni e fantasie non esprimibili altrove. Tra frequenti riferimenti al mito, un crescendo di impotenza e delirio, di scontro e smania di appartenenza, irrompe l'atto conclusivo.

Lo spettacolo si terrà all'interno del MIL, spazio al chiuso adiacente al Carroponte (via Granelli 1, Sesto San Giovanni)


*Biglietteria

INTERO: 10€

RIDOTTO UNDER 18: 8€

H 19.00

BAMBINI, AL CARROPONTE!

SABATO 2 Luglio H.16 SPAZIO GIOCO: Laboratorio IO E TE TRASPARENTIa cura del Circolo Zaghridì
Cosa c’è dentro l’altro? Cosa c’è la pelle e le apparenze? Un cuore che batte, una coscia di pollo che ho appena mangiato, un bimbo in attesa di nascere ma anche gioia, tristezza, paura…Un telo trasparente per disegnare l’altro e riempirlo di idee, emozioni, pensieri e altro ancora….

H 17 - RICICLOBUS – a cura del Circolo Colpo D’Elfo
RICICLOBUS è un progetto dedicato a grandi e piccoli che propone laboratori creativi con materiale di recupero/scarti, per imparare a conoscere le tre “R” dell’Ecologia: Ridurre, Riutilizzare e Riciclare. RICICLOBUS trasforma i luoghi che lo ospitano in un grande laboratorio dove tutti possono essere protagonisti e fare esperienza nella trasformazione di materiali, che normalmente consideriamo spazzatura, in oggetti riutilizzabili. L’obbiettivo principale di questa iniziativa è quello di informare e far “toccare con mano” quanto sia importante e soprattutto possibile la riduzione, il riutilizzo ed il riciclaggio del materiale di recupero, ma non solo. Dove è possibile imparare a dare un nuovo valore a materiali e oggetti di scarto. Dove le proprie idee creative possano emergere. Dove il tempo libero possa essere visto come opportunità per imparare a gestire le proprie risorse e le risorse altrui. Dove si possa capire che il consumismo sfrenato che caratterizza la nostra società può essere ridimensionato. Dove emerga in modo chiaro e forte l’importanza del gioco e lo scambio di idee fra bambino e adulto. Dove la fantasia sia vissuta come una risorsa che aiuta a crescere.

H 16.00

CALENDARIO 2016


lunedì 6 giugno
RIPOSO
martedì 7 giugno
LISSIE
H 21.30
Ingresso Gratuito
mercoledì 8 giugno
L'OMAGGIO A RINO GAETANO DEL CARROPONTE: VINO RARO
H 21.30
venerdì 10 giugno
PAROV STELAR
H 21.00
Ingresso 28€ più diritti di prevendita
sabato 11 giugno
CARROPONTE REGGAE SUMMER PARTY w/ RADICI NEL CEMENTO
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 13 giugno
EURO2016 AL CARROPONTE: ITALIA - BELGIO
H 21.00
Ingresso Gratuito
mercoledì 22 giugno
EURO2016 AL CARROPONTE: ITALIA - IRLANDA
H 21.00
Ingresso Gratuito
mercoledì 29 giugno
BLACKBERRY SMOKE
H 20.30
Ingresso 25€
giovedì 30 giugno
DIAFRAMMA PLAY SIBERIA
H 21.30
Ingresso Gratuito
venerdì 1 luglio
NEW YORK SKA JAZZ ENSEMBLE
H 21.30
Ingresso Gratuito
domenica 3 luglio
DAMIEN JURADO
H 21.30
Ingresso Gratuito
sabato 9 luglio
BALCANIA: RUSSKAJA
H 21.30
Ingresso Gratuito
martedì 12 luglio
TYLER, THE CREATOR
H 21.00
Ingresso 22€
mercoledì 13 luglio
COUNTING CROWS
H 21.30
Ingresso 35€
mercoledì 27 luglio
VINTAGE TROUBLE
H 21.30
Ingresso 25€
lunedì 5 settembre
DAMIAN MARLEY
H 21.30
Ingresso 26€ in prevendita/30€ in cassa
giovedì 8 settembre
GUE PEQUENO
H 21.30
Ingresso 18€

PREVENDITE

ticketone

NEWSLETTER


Iscriviti alla newsletter