Il
Centro Musica Contemporanea, con sede a Milano, è un ente che si
occupa della promozione della musica classica e della sperimentazione
artistica. Sul palco del
Carroponte porta le proprie primizie. La prima:
REIS, ovvero
il
progetto di Aldo Brizzi con la voce brasiliana Reis.
Si tratta di musica di creazione in forma di canzone per voce ed
elettronica. L'elettronica è trattata come una nuova sorta di
strumento che non suona come “musica elettronica” e neppure
ricorda alcun strumento acustico. La
performance dal vivo ha un forte ed innovativo impatto visuale. Video
di mondi virtuali in 3D generati in tempo reale su internet fanno
interagire i movimenti di Reis sul palco con il proprio ed altri
avatars in visionari landscaping. Brizzi collabora simultaneamente
con altri artisti visuali che operano tramite postazioni internet
disseminate in varie parti del mondo e accompagna Reis con
l'elettronica
La
seconda: ROMINA DANIELE “SPANNUNG”.
«SPANNUNG»
è
il titolo dal progetto compositivo e discografico a cui Romina
Daniele, premio internazionale Demetrio
Stratos per la ricerca vocale e la sperimentazione musicale
2005/2007, lavora attualmente per le Edizioni RDM Records, e di
cui si presentano in anteprima alcune composizioni. È il termine con
cui Martin Heidegger indica l’apertura, lo spaziamento, la tensione
(e lo struggimento) dell’essere nella dimensione dell’autenticità
dell’esistere, che coincide con lo stato di ricerca e necessita di
modi intimi e nuovi in seno alle articolazioni del pensiero e degli
schemi compositivi. Lungo il percorso di studi che si conduce da
più di dieci anni, da un lato la musica con le nuove tecnologie
viene eletta a dispositivo di indagine, superiore ad ogni altro,
nello studio sull'uomo; dall’altro la voce è il principale e
diretto mezzo espressivo dell’uomo dai punti vista antropologico,
fisiologico e linguistico.
H 21.00
Ingresso gratuito