CALENDARIO 2011


26 luglio

LA FAMIGLIA ROSSI + WATER TOWER IN CONCERTO

LA FAMIGLIA ROSSI + WATER TOWER IN CONCERTO

E' uscito a maggio 2011 "BATTITI - della Famiglia Rossi non si butta niente" il nuovo album della Famiglia Rossi. Dopo l'inarrestabile successo di "Mi sono fatto da solo", un'esplosiva raccolta di brani mai editi in cui si riconosce il percorso musicale sociale e politico della Famiglia Rossi che culmina nel nuovo singolo Battiti, il cui doppio significato (inteso sia come battiti del cuore che come voglia di battersi) coglie in pieno lo spirito della band e lo ZEITGEIST del popolo di sinistra di oggi: battersi, dire no, restando in contatto coi dubbi, con le fragilità umane ma senza abbassare la testa, superati gli slogan vuoti, cercare di vivere nel dolore, nella gioia, con autoironia, ma vivere, non sopravvivere. Le sonorità si confermano brillanti energiche collocandosi nel genere non-genere patchanka d'autore!

H 21.30

Ingresso gratuito

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LE BESTIE" di Lorenzo Mazzoni

PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'LE BESTIE' di Lorenzo Mazzoni

Tutti sanno che nell’Africa Centrale esiste uno stato che si chiama Congo e in molti avranno sentito parlare dalla tv o letto su qualche giornale di conflitti interni, violenti scontri, stragi che da tempo immemore devastano quella zona. In pochi però conoscono i particolari, le sconvolgenti verità che hanno caratterizzato la guerra civile scoppiata nel 1998. Un conflitto definito anche “la guerra mondiale africana” per il coinvolgimento degli eserciti di numerosi paesi, tutti interessati allo sfruttamento delle risorse naturali e minerarie della ragione, ma per lo più indifferenti di fronte alla decimazione della popolazione locale.
E’ proprio nella Repubblica Democratica del Congo e nella sua capitale, Kinshasa, che Lorenzo Mazzoniconduce il lettore. E lo costringe, con la forza di parole fredde e ben misurate, e di immagini nitide e agghiaccianti, a tenere ben spalancati gli occhi su una realtà che appare quasi assurda, perché per tanti aspetti, quelli forse più crudi, passata inosservata.
I ricchi vivono un’esistenza parallela nel loro lussuoso quartiere, in mezzo a bidonville popolate da zombie, moribondi comunque condannati a morire per la fame e le epidemie. Tutti sembrano essersi arresi di fronte all’ineluttabile destino di un paese precipitato nel caos. I pochi che detengono un minino di potere cercano di arraffare la loro fetta di torna senza più alcun tipo di scrupolo. Coloro che avrebbero dovuto o potuto far qualcosa per migliorare la situazione, sono stati sopraffatti dal disincanto e dalla frustrazione. E le delegazioni inviate dalle potenze occidentali appaiono come macchiette, inutili presenze incapaci di portare un minimo di sostegno alla popolazione.
Non esistono i “buoni” in questo romanzo, ma al massimo vittime sacrificate in nome di un odio e di giochi di potere a loro completamente estranei. E poi ci sono alcuni tra gli stranieri, come medici e reporter, mandati in questo inferno per mettere in pratica le loro competenza. 'Ma a quale scopo?' viene da chiedersi. E loro questa domanda se la pongono, in continuazione. Ad uno ad uno, persa la fiducia e la forza di volontà che faceva intravedere nei loro intenti un minimo di speranza, acquistano una nuova consapevolezza: il loro destino è di soccombere inermi insieme alla città intera, o cercare di fuggire e di lasciarsi tutto alle spalle. Ma come dimenticare ciò che ormai si sa e si è vissuto in Congo?Non si può dimenticare: perché l’anima di chi ha visto con i propri occhi le stragi di innocenti perpetuate da esercito e ribelli, sarà per sempre, indelebilmente segnata dall’orrore.
Un romanzo duro, quello di Lorenzo Mazzoni, a tratti cinico e crudo, che si legge tutto d’un fiato e che ti colpisce, senza preavviso, come un pugno nello stomaco.Un libro di denuncia per tutto quello che non è stato fatto in questo stato africano, così come in tanti altri. Una storia che fa riflettere sul ruolo delle potenze occidentali in conflitti come quello congolese, ruolo marginale se non dannoso, soprattutto per la popolazione locale.
 Questo piccolo spaccato, che racconta solo alcune delle terribili verità accadute nella Repubblica Democratica del Congo, poco prima dello scoppio della guerra civile, dovrebbe bastare a chiunque per farsi un esame di coscienza. Fatelo, è importante e giusto. Poi chiudete “Le Bestie” e tornatevene pure alla vostra vita tranquilla.

H 20.30

Ingresso gratuito

CALENDARIO 2016


lunedì 6 giugno
RIPOSO
martedì 7 giugno
LISSIE
H 21.30
Ingresso Gratuito
mercoledì 8 giugno
L'OMAGGIO A RINO GAETANO DEL CARROPONTE: VINO RARO
H 21.30
venerdì 10 giugno
PAROV STELAR
H 21.00
Ingresso 28€ più diritti di prevendita
sabato 11 giugno
CARROPONTE REGGAE SUMMER PARTY w/ RADICI NEL CEMENTO
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 13 giugno
EURO2016 AL CARROPONTE: ITALIA - BELGIO
H 21.00
Ingresso Gratuito
lunedì 20 giugno
LUKAS GRAHAM
H 21.00
Ingresso 22€
mercoledì 22 giugno
EURO2016 AL CARROPONTE: ITALIA - IRLANDA
H 21.00
Ingresso Gratuito
mercoledì 29 giugno
BLACKBERRY SMOKE
H 20.30
Ingresso 25€
giovedì 30 giugno
DIAFRAMMA PLAY SIBERIA
H 21.30
Ingresso Gratuito
venerdì 1 luglio
NEW YORK SKA JAZZ ENSEMBLE
H 21.30
Ingresso Gratuito
domenica 3 luglio
DAMIEN JURADO
H 21.30
Ingresso Gratuito
sabato 9 luglio
BALCANIA: RUSSKAJA
H 21.30
Ingresso Gratuito
martedì 12 luglio
TYLER, THE CREATOR
H 21.00
Ingresso 22€
mercoledì 13 luglio
COUNTING CROWS
H 21.30
Ingresso 35€
mercoledì 27 luglio
VINTAGE TROUBLE
H 21.30
Ingresso 25€
lunedì 5 settembre
DAMIAN MARLEY
H 21.30
Ingresso 26€ in prevendita/30€ in cassa
giovedì 8 settembre
GUE PEQUENO
H 21.30
Ingresso 18€

PREVENDITE

ticketone

NEWSLETTER


Iscriviti alla newsletter