21 settembre

TEATRO DELLE COOPERATIVA PRESENTA "UORA VU CUNTO - OVVERO IL RE TOPO FA ALLA GUERRA" di Domenico Pugliares e Renato Sarti

Il re topo fa alla guerra è una storia “fantastica”, un’invenzione, una visione, un’ immaginazione dove gli animali di un’aia vivono un’avventura attuale ma eterna nella storia dell’umanità: la guerra. E’ una metafora sulla stupidità dell’uomo traslata nella “irrealtà” degli animali.Topi, capre, pecore e maiali si trovano ad affrontare una terribile guerra contro i dinosauri. Chi vince alla fine? La saggezza, qualità che noi uomini spesso abbandoniamo a se stessa. Ma Il re topo fa alla guerra è soprattutto tentativo e ricerca personale: tentativo di mescolare elementi della tradizione siciliana (i cunti e i canti) con elementi della Commedia dell’Arte con particolare riferimento a Beppe Nappa, unico zanni di origine siciliana; è tentativo di trasformare la cadenza delle filastrocche in ritmo recitativo. E’ ricerca di giochi di parole e di suoni, di armonie e disarmonie del dire nello sforzo di trovare un linguaggio personale che parte dall’amore per la propria terra. In scena un personaggio che narra la vicenda e un musico che accompagna gesti e suggestioni. Questa è la storia di un topo…e uora vo cunto come fu.

H 21.30

Ingresso 10€

outis
ferro e foto
milano film festival
vivaticketticketone

BANDABARDO': MODALITA' DI RIMBORSO
Coloro che hanno acquistato i biglietti in prevendita per il concerto della Bandabardò del 17/09/2011
devono rivolgersi per ottenere il rimborso presso il punto vendita ove è stato acquistato o sul sito www.vivaticket.it
entro e non oltre 30 giorni a partire dal 17/09/2011.

08/06/2011
I VINCITORI DEL CONTEST "SESTO E DINTORNI"


Di seguito i nomi dei vincitori del contest dedicato ai progetti emergenti di Sesto San Giovanni e comuni limitrofi. Grazie a tutti per aver partecipato così numerosi.

AGRADO
DUST
SESTO MARELLI'S
MY PLASTIC HOUSE
KANTINA 27
NICE
STONEHENGE
MOTEL 20099
EKON

Il circolo arci IL QUARTIERE presenta:
BICIAMBIENTE

PEDALATA AL CHIARO DI LUNA :
Ritorniamo a pedalare sotto le stelle nel parco Nord e dintorni !
Mercoledi’ sera 15 giugno, 13 luglio, 14 settembre
Ritrovo: ore 19.15 Piazza Maciacchini (MILANO) - Tettoia Parcheggio.
Per ragioni di sicurezza (al ritorno a casa) è obbligatorio avere la luce sia anteriore che posteriore!
Gratis - Basta presentarsi all'appuntamento all'ora stabilita

Per info e prenotazioni Franco Belloni - belloni.fr@tiscali.it - cell  347 2718131  


Iscriviti alla newsletter