18 agosto

DIAFRAMMA

Il gruppo si forma a Firenze nel 1981 intorno alla personalità affascinante, talentuosa e complessa di Federico Fiumani e a quella, altrettanto carismatica, del cantante Nicola Vannini (sostituito da Miro Sassolini nel 1984). Capaci di dividersi con i Moda e i Litfiba i favori di quella che all'inizio degli anni '80 sembrava essere la città italiana con il maggiore fermento rock, i Diaframma navigano per questi anni in una sorta di clandestinità semiufficiale che non gli ha impedito di scrivere e consegnare alla storia della musica rock italiana diverse pagine da ricordare. Nel 1989 il gruppo inizia a proporsi con lo stesso Fiumani nelle vesti di cantante, mentre è sempre l'estroso artista ad avviare negli anni successivi anche una fortunata carriera di scrittore e poeta. Dopo una breve collaborazione con la major Ricordi (che pubblica nel '90 IN PERFETTA SOLITUDINE), Fiumani torna al mondo indie, firmando anche un album da solo (CONFIDENZIALE del '94, testimonianza di un tour acustico). Negli anni successivi, continua a pubblicare materiale nuovo dei Diaframma, mettendo contemporaneamente mano agli archivi con la pubblicazione di materiale live, la ristampa dei primi due album nel 2001 e raccolte di inediti e rarità (ALBORI 1979 ­- 83, SASSOLINI SUL FONDO DEL FIUME, CANZONI PERDUTE). Nel 2008 arriva IL DONO, compilation tributo del rock italiano con canzoni dei Diaframma reinterpretate da Marlene Kuntz, Tre Allegri Ragazzi Morti, The Niro. Nel 2009 è invece la volta di DIFFICILE DA TROVARE, a cui segue una lunga serie di concerti. A due anni di distanza è la volta di LIVE 09-04-2011, primo disco dal vivo dopo trent'anni di carriera, registrato a Firenze in una data appositamente pensata per la realizzazione dell'album live. 


Al Carroponte i Diaframma portano le canzoni di NIENTE DI SERIO, l'ultimo album-capolavoro targato 2012.

H 21.30

Ingresso gratuito

OPENING ACT: DUST

I DUST sono una formazione milanese composta da sei elementi: Andrea, Riccardo, Jimbo, Tomas, Gabriele e Muddy.Nel 2009 la band pubblica il primo demo autoprodotto intitolato “Tuesday Evenings”, il ritratto di un melting-pot di svariate influenze che, se da un lato non dimentica mai il proprio amore per il blues, dall’altro rinuncia ad autoconfinarsi e tenta di guardare lontano, con un occhio all'Inghilterra, agli Stati Uniti e all'Australia di Nick Cave.Tra la fine del 2009 e il 2011 i DUST diventano qualcosa di più che un semplice sogno adolescenziale: suonano alla Casa 139 di Milano, al Fabrik Free Festival in apertura a The Niro, tengono una memorabile performance di tre ore al Paso di Bellinzona, aprono per Enrico Gabrielli e il suo progetto Der Maurer, per gli italo-olandesi The Filmakers e per i The Black Atlantic al Tambourine di Seregno. Fanno la propria focosa apparizione alla serata “Milano Brucia” del Magnolia prima di chiudersi in studio di registrazione per il loro primo vero prodotto discografico “Kind” che presentano in anteprima di fronte a centinaia di persone nel Settembre scorso al Carroponte di Sesto San Giovanni. Lo scorso novembre, in piena onda malinconica autunnale, hanno aperto con delicatezza e poesia il concerto dei Green Like July all'interno della rassegna "Hang the Electric Guitar" che ha sede presso La Scighera di Milano. Dopo la già menzionata serata di presentazione del disco all'Agorà di Cusano M., il sestetto ha collezionato altre due importanti occasioni per sfoderare il proprio repertorio migliore con le esibizioni acustiche a "Vinilmania" e al "Matinèe" di Santeria.

L’EP si compone di cinque canzoni inedite, dirette e avvolgenti in cui l’urgenza del rock‘n’roll e la sicurezza del pop si intrecciano in una formula sospesa tra umore britannico e melodie reminiscenti del rock americano di The National e R.E.M., con una particolare attenzione alla splendida voce del frontman.

h 21.00

mercoledì 15 agosto
LA FESTA DI FERRAGOSTO DEL CARROPONTE
CISCO IN CONCERTO
H 21.30
Ingresso con offerta libera
VIETATO RULLARE - Torneone di calciobalilla
16.00
giovedì 16 agosto
IL CIELO SOTTO MILANO
LUCA URBANI
H 21.00
GIOVANNI DE CILLIS
LUCA NISTLER
venerdì 17 agosto
BOB MARLEY NIGHT: SETI & THE ROOTS DUB BAND
H 21.30
Ingresso gratuito
sabato 18 agosto
DIAFRAMMA
H 21.30
Ingresso gratuito
OPENING ACT: DUST
h 21.00
domenica 19 agosto
SKA NIGHT: THE SLACKERS (Unica Data Italiana)
H 21.30
Ingresso gratuito
lunedì 20 agosto
CARROPONTE DELICATESSEN
VINCENZO VASI
H 21.30
Ingresso gratuito
OPENING ACT
SARAH STRIDE (acoustic set)
Esplorazioni "Poetheatre"- Trois: DINO CAMPANA
martedì 21 agosto
CARROPONTE DELICATESSEN
CABEKI
H 21.30
Ingresso gratuito
OPENING ACT
HALF/REDO
Esplorazioni "Poetheatre" - Deux: ALDO PALAZZESCHI
mercoledì 22 agosto
CARROPONTE DELICATESSEN
MUSICA DA CUCINA
H 21.30
Ingresso gratuito
OPENING ACT
ANNALENA BLUDAU (DEU)
Esplorazioni "Poetheatre"- Un: ALDA MERINI
giovedì 23 agosto
VIRGINIANA MILLER
h 21.30
Ingresso gratuito
OPENING ACT
FABULARASA
venerdì 24 agosto
ASCANIO CELESTINI - "DISCORSI ALLA NAZIONE": STUDIO PER UNO SPETTACOLO PRESIDENZIALE
H 21.30
Ingresso 10€
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "INCROCI DI SGUARDI"
H 20.00 @ Spazio Uniabita
Ingresso gratuito
OPERA LIQUIDA - "LE MECCANICHE DELL'ANIMA"
sabato 25 agosto
PORNORIVISTE
H 21.30
Ingresso 10€
IL MARCHESE
domenica 26 agosto
ESISTERE <> RESISTERE
H 21.00
Ingresso gratuito
lunedì 27 agosto
MASSIMO ZAMBONI & ANGELA BARALDI
H 21.30
Offerta libera
OPENING ACT: BIANCO
GUARENTIGIA
martedì 28 agosto
GODZILLA NEW SCHOOL PARTY
H 21.00
Ingresso gratuito
CHIAMU DJ SET @ "IL MAGLIO"
H 00.00
Ingresso gratuito
mercoledì 29 agosto
SPLEEN ORCHESTRA – TIM BURTON TRIBUTE SHOW
H 21.30
Ingresso gratuito
PRESENTAZIONE LIBRO "L'INNOCENZA DI GIULIO"
20.00
Ingresso gratuito
giovedì 30 agosto
ME FIRST AND THE GIMME GIMMES
H 21.30
Ingresso 18€
Presentazione libro "Titoli di coda. Dalla bandana di Silvio al loden di Mario" @ Spazio Uniabita
venerdì 31 agosto
IL FUTURO E' ADESSO: idee, parole e suoni per l'Italia che vogliamo - II FESTA METROPOLITANA SEL MILANO
TONINO CAROTONE
21.30
€ 5
OPENING ACT
UNICAMISTA
ORE 19.00
ORE 20.00
sabato 1 settembre
IL FUTURO E' ADESSO: idee, parole e suoni per l'Italia che vogliamo - II FESTA METROPOLITANA SEL MILANO
BANDABARDO'
H 21.30
Ingresso 10€
ORE 19.00
ORE 20.00
domenica 2 settembre
IL FUTURO E' ADESSO: idee, parole e suoni per l'Italia che vogliamo - II FESTA METROPOLITANA SEL MILANO
LO STATO SOCIALE
H 21.30
Ingresso gratuito
LA LINEA DEL PANE
ORE 10.00
ORE 17.00
ORE 18.00
ORE 20.00
lunedì 3 settembre
IL FUTURO E' ADESSO: idee, parole e suoni per l'Italia che vogliamo - II FESTA METROPOLITANA SEL MILANO
COLAPESCE
H 21.30
Ingresso gratuito
OPENING ACT
LES ENFANTS
ORE 19.00
ORE 20.00
martedì 4 settembre
IL FUTURO E' ADESSO: idee, parole e suoni per l'Italia che vogliamo - II FESTA METROPOLITANA SEL MILANO
CALIBRO 35
H 21.30
5 €
OPENING ACT: OUTBACK
ORE 19.00
ORE 20.00
mercoledì 5 settembre
IL FUTURO E' ADESSO: idee, parole e suoni per l'Italia che vogliamo - II FESTA METROPOLITANA SEL MILANO
OMAGGIO A PASOLINI: "TUTTO IL MIO FOLLE AMORE"
H 21.30
Ingresso gratuito
ORE 19.00
ORE 20.00
giovedì 6 settembre
IL FUTURO E' ADESSO: idee, parole e suoni per l'Italia che vogliamo - II FESTA METROPOLITANA SEL MILANO
IO?DRAMA
H 21.30
Ingresso gratuito
OPENING ACT: ORATIO
ORE 19.00
ORE 20.00
venerdì 7 settembre
IL FUTURO E' ADESSO: idee, parole e suoni per l'Italia che vogliamo - II FESTA METROPOLITANA SEL MILANO
BRUNORI SAS
H 21.30
Ingresso 5€
OPENING ACT: DOC BROWN
ORE 18.30
ORE 20.00
sabato 8 settembre
IL FUTURO E' ADESSO: idee, parole e suoni per l'Italia che vogliamo - II FESTA METROPOLITANA SEL MILANO
AFRICA UNITE
H 21.30
10€
ORE 10.00
ORE 15.00
ORE 17.00
ORE 19.00
ORE 20.00
domenica 9 settembre
IL FUTURO E' ADESSO: idee, parole e suoni per l'Italia che vogliamo - II FESTA METROPOLITANA SEL MILANO
BUGO
H 21.30
Ingresso gratuito
OPENING ACT: RAGAZZI DI PRIMA
PROGRAMMA DEL GIORNO
lunedì 10 settembre
Carovana4Africa, un progetto dell'associazione SUNUGAL presenta: Ajo' Griot! Sonorita' e ritmi tra Sardegna e Senegal
H 21.30
Ingresso con offerta libera
martedì 11 settembre
HIP HOP NIGHT: TRA RAP, STREET ART E POESIA DI STRADA
H 21.00
Ingresso con offerta libera
Presentazione Libro "Psicopatologia e Politica" @ Spazio Uniabita
H 20.00
mercoledì 12 settembre
ALMA ROSE' presenta: "CITTADINI IN TRANSITO"'
H 21.30
Ingresso 10€
giovedì 13 settembre
IL CIRCOLO ARCI BIKO & AFRODISIA presentano: KHAIRA ARBY
H 21.30
Ingresso 10€
venerdì 14 settembre
SARAJEVO - 20 ANNI DOPO
H 21.30
Ingresso gratuito
sabato 15 settembre
GIULIANO PALMA & THE BLUEBEATERS
21.30
10€
domenica 16 settembre
L'ORCHESTRA DI VIA PADOVA IN CONCERTO
martedì 18 settembre
LIVE - MI: AFTERHOURS
H 21.30
15 €
mercoledì 19 settembre
LIVE - MI: SAMUELE BERSANI
21.30
15 €
giovedì 20 settembre
MANNARINO - Supersantos Tour
21.30
15 €
domenica 23 settembre
CRISTINA DONA'
21.30
Ingresso 5€
IPER
VivaTicket
ticketone
MailTicket

OLIMPIADI @ SPAZIO UNIABITA
Abbiamo attivato uno schermo tv nello Spazio Uniabita e proiettiamo tutte le principali competizioni delle Olimpiadi di Londra 2012. A disposizione comode panche e area ristoro aperta tutti i giorni.

LAVORI IN CORSO SU VIALE SARCA
Viale Sarca, da Milano verso Sesto è deviato per lavori in corso lungo la carreggiata. Consigliamo di raggiungere Sesto da viale Fulvio Testi o viale Monza. Da Sesto in direzione Milano, invece, la viabilità di viale Sarca è regolare.

LE PROMOZIONI DI AGOSTO
*OGNI MALEDETTA DOMENICA DI AGOSTO: PIZZA MARGHERITA + BIRRA MEDIA CHIARA = 6€

*I LUNEDI' AL SOLE: OGNI LUNEDI' BIRRA MEDIA CHIARA = 3€
*CHIUDI LA TUA SERATA AL CARROPONTE!  DA MEZZANOTTE = SPRITZ/SBAGLIATO (4€), BIRRA MEDIA CHIARA (3€),  BIBITE ANALCOLICHE (2€)

enjoy!


Iscriviti alla newsletter