20 agosto

CARROPONTE DELICATESSEN

VINCENZO VASI

"Un brillante esploratore del suono e il suo "braccio elettrico" propongono un viaggio per solo theremin da avere assolutamente. Un ascolto ammaliante, dall'inizio alla fine!"
MIKE PATTON 

In occasione dell’uscita su Tremoloa di “Braccio Elettrico”, torna il Theremin Solo di Vincenzo Vasi (Vinicio Capossela, Mike Patton, Roy Paci): un viaggio sonoro, tra brani originali e citazioni di temi conosciuti, alla scoperta del più misterioso strumento della storia della musica.
Inventato nel 1919 dal fisico sovietico Lev Sergeevic Termen, noto in occidente come Leon Thérémin, il theremin è considerato il progenitore del synth ma suonarlo (e vederlo suonare) è cosa assai più affascinante: il suono che emette - indefinito e inclassificabile, simile alla voce umana e a tratti a quello di un violino o violoncello – non risulta dal contatto fisico con lo strumento ma dall’interazione con i campi magnetici che lo circondano.
Al di là della bellezza di questo strumento, ciò che rende la performance speciale è che esso sarà suonato, senza additivi e trucchi, solo pochi effetti e l’accompagnamento della voce, da uno dei suoi interpreti più quotati nel panorama europeo... consigliato per passeggiate sulla luna!


H 21.30

Ingresso gratuito

OPENING ACT

SARAH STRIDE (acoustic set)

Il progetto Sarah Stride nasce dall'incontro tra Sarah Demagistri (cantautrice) e tre tra i più solidi e interessanti musicisti della scena indipendente italiana, Alberto N. A. Turra (chitarre, arrangiamenti, produzione artistica), William Nicastro (basso) e Antonio Vastola (batteria). Compositrice fin dall'adolescenza, Sarah Demagistri è attiva sulla scena da oltre dieci anni con performance, live, happening e piece teatrali, pubblicazioni nel campo dell'arte (Edizioni Gabriele Mazzotta), pubblicità e collaborazioni dal vivo e in studio con personalità di diverso calibro, tra cui: Ivano Fossati, La Crus, Moni Ovadia, Lele Battista, Gianluca de Angelis, Yuri Beretta, Masbedo, Howie B, ecc. Il suo primo album solista è frutto della scelta di undici brani originali ai quali si aggiunge la celebre “Te lo leggo negli occhi” di Endrigo/Bardotti, già interpretata da Giorgio Gaber e Franco Battiato, riarrangiata in un'originalissima e ironica veste elettronica-acustica. Il carattere dell'intero album è compatto nel sound ed eterogeno nelle idee: troviamo ballate noir in stile anglosassone (Nick Cave, Portishead), un tango sognante e ironico e brani decisamente più energici, squisitamente rock; archi e ottoni impreziosiscono la maggior parte delle canzoni, sapientemente arrangiati dal M° Turra alla ricerca di atmosfere vicine a certo Anthony and the Johnson o Jeff Buckley. Interessante il connubio delle melodie dal sapore mediterraneo che si alternano a strofe scure e incalzanti ricordando il cantautorato indipendente italiano degli anni 80/90 (CCCP, CSI…) unito al gusto retrò nel portamento vocale tipico degli anni 60, e a ritornelli aperti di grande impatto che raccolgono l'eredità di artisti come Giuni Russo di 'Morirò d'amore', i Matia Bazar di 'Vacanze Romane' caratterizzati da una personalità vocale che ricorda cantautrici imponenti come P.J. Harvey o Nada nei toni più scuri e malati, e Tori Amos negli improvvisi strappi di registro. I testi personali e intimi, narrativi e pieni di immagini poetiche sono il racconto di un percorso, di una crescita fatta di incontri e disillusioni, di perdite e di meraviglia, di dolcezza e determinazione ma soprattutto di confronto e dell'incessante dialogo che abbiamo con la realtà che ci circonda e con noi stessi.

Esplorazioni "Poetheatre"- Trois: DINO CAMPANA

Dino Campana (1885 - 1932): la coscienza della fine di ogni forma d'amore appare sempre al momento sbagliato, il corpo e l'anima restano travolti, le fughe nel sogno non concedono pace.


Tre autori, tre giorni, tre illegittime esplorazioni 'poetheatre': la poesia di Campana, Merini e Palazzeschi trasformata in tre mini-storie tra tormento ed estasi. A cura di Lorenzo A.P.Balducci

mercoledì 15 agosto
LA FESTA DI FERRAGOSTO DEL CARROPONTE
CISCO IN CONCERTO
H 21.30
Ingresso con offerta libera
VIETATO RULLARE - Torneone di calciobalilla
16.00
giovedì 16 agosto
IL CIELO SOTTO MILANO
LUCA URBANI
H 21.00
GIOVANNI DE CILLIS
LUCA NISTLER
venerdì 17 agosto
BOB MARLEY NIGHT: SETI & THE ROOTS DUB BAND
H 21.30
Ingresso gratuito
sabato 18 agosto
DIAFRAMMA
H 21.30
Ingresso gratuito
OPENING ACT: DUST
h 21.00
domenica 19 agosto
SKA NIGHT: THE SLACKERS (Unica Data Italiana)
H 21.30
Ingresso gratuito
lunedì 20 agosto
CARROPONTE DELICATESSEN
VINCENZO VASI
H 21.30
Ingresso gratuito
OPENING ACT
SARAH STRIDE (acoustic set)
Esplorazioni "Poetheatre"- Trois: DINO CAMPANA
martedì 21 agosto
CARROPONTE DELICATESSEN
CABEKI
H 21.30
Ingresso gratuito
OPENING ACT
HALF/REDO
Esplorazioni "Poetheatre" - Deux: ALDO PALAZZESCHI
mercoledì 22 agosto
CARROPONTE DELICATESSEN
MUSICA DA CUCINA
H 21.30
Ingresso gratuito
OPENING ACT
ANNALENA BLUDAU (DEU)
Esplorazioni "Poetheatre"- Un: ALDA MERINI
giovedì 23 agosto
VIRGINIANA MILLER
h 21.30
Ingresso gratuito
OPENING ACT
FABULARASA
venerdì 24 agosto
ASCANIO CELESTINI - "DISCORSI ALLA NAZIONE": STUDIO PER UNO SPETTACOLO PRESIDENZIALE
H 21.30
Ingresso 10€
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "INCROCI DI SGUARDI"
H 20.00 @ Spazio Uniabita
Ingresso gratuito
OPERA LIQUIDA - "LE MECCANICHE DELL'ANIMA"
sabato 25 agosto
PORNORIVISTE
H 21.30
Ingresso 10€
IL MARCHESE
domenica 26 agosto
ESISTERE <> RESISTERE
H 21.00
Ingresso gratuito
lunedì 27 agosto
MASSIMO ZAMBONI & ANGELA BARALDI
H 21.30
Offerta libera
OPENING ACT: BIANCO
GUARENTIGIA
martedì 28 agosto
GODZILLA NEW SCHOOL PARTY
H 21.00
Ingresso gratuito
CHIAMU DJ SET @ "IL MAGLIO"
H 00.00
Ingresso gratuito
mercoledì 29 agosto
SPLEEN ORCHESTRA – TIM BURTON TRIBUTE SHOW
H 21.30
Ingresso gratuito
PRESENTAZIONE LIBRO "L'INNOCENZA DI GIULIO"
20.00
Ingresso gratuito
giovedì 30 agosto
ME FIRST AND THE GIMME GIMMES
H 21.30
Ingresso 18€
Presentazione libro "Titoli di coda. Dalla bandana di Silvio al loden di Mario" @ Spazio Uniabita
venerdì 31 agosto
IL FUTURO E' ADESSO: idee, parole e suoni per l'Italia che vogliamo - II FESTA METROPOLITANA SEL MILANO
TONINO CAROTONE
21.30
€ 5
OPENING ACT
UNICAMISTA
ORE 19.00
ORE 20.00
sabato 1 settembre
IL FUTURO E' ADESSO: idee, parole e suoni per l'Italia che vogliamo - II FESTA METROPOLITANA SEL MILANO
BANDABARDO'
H 21.30
Ingresso 10€
ORE 19.00
ORE 20.00
domenica 2 settembre
IL FUTURO E' ADESSO: idee, parole e suoni per l'Italia che vogliamo - II FESTA METROPOLITANA SEL MILANO
LO STATO SOCIALE
H 21.30
Ingresso gratuito
LA LINEA DEL PANE
ORE 10.00
ORE 17.00
ORE 18.00
ORE 20.00
lunedì 3 settembre
IL FUTURO E' ADESSO: idee, parole e suoni per l'Italia che vogliamo - II FESTA METROPOLITANA SEL MILANO
COLAPESCE
H 21.30
Ingresso gratuito
OPENING ACT
LES ENFANTS
ORE 19.00
ORE 20.00
martedì 4 settembre
IL FUTURO E' ADESSO: idee, parole e suoni per l'Italia che vogliamo - II FESTA METROPOLITANA SEL MILANO
CALIBRO 35
H 21.30
5 €
OPENING ACT: OUTBACK
ORE 19.00
ORE 20.00
mercoledì 5 settembre
IL FUTURO E' ADESSO: idee, parole e suoni per l'Italia che vogliamo - II FESTA METROPOLITANA SEL MILANO
OMAGGIO A PASOLINI: "TUTTO IL MIO FOLLE AMORE"
H 21.30
Ingresso gratuito
ORE 19.00
ORE 20.00
giovedì 6 settembre
IL FUTURO E' ADESSO: idee, parole e suoni per l'Italia che vogliamo - II FESTA METROPOLITANA SEL MILANO
IO?DRAMA
H 21.30
Ingresso gratuito
OPENING ACT: ORATIO
ORE 19.00
ORE 20.00
venerdì 7 settembre
IL FUTURO E' ADESSO: idee, parole e suoni per l'Italia che vogliamo - II FESTA METROPOLITANA SEL MILANO
BRUNORI SAS
H 21.30
Ingresso 5€
OPENING ACT: DOC BROWN
ORE 18.30
ORE 20.00
sabato 8 settembre
IL FUTURO E' ADESSO: idee, parole e suoni per l'Italia che vogliamo - II FESTA METROPOLITANA SEL MILANO
AFRICA UNITE
H 21.30
10€
ORE 10.00
ORE 15.00
ORE 17.00
ORE 19.00
ORE 20.00
I CONSUMISTI MANGIANO I BAMBINI
21.30
10€
domenica 9 settembre
IL FUTURO E' ADESSO: idee, parole e suoni per l'Italia che vogliamo - II FESTA METROPOLITANA SEL MILANO
BUGO
H 21.30
Ingresso gratuito
OPENING ACT: RAGAZZI DI PRIMA
PROGRAMMA DEL GIORNO
lunedì 10 settembre
Carovana4Africa, un progetto dell'associazione SUNUGAL presenta: Ajo' Griot! Sonorita' e ritmi tra Sardegna e Senegal
H 21.30
Ingresso con offerta libera
martedì 11 settembre
HIP HOP NIGHT: TRA RAP, STREET ART E POESIA DI STRADA
H 21.00
Ingresso con offerta libera
Presentazione Libro "Psicopatologia e Politica" @ Spazio Uniabita
H 20.00
mercoledì 12 settembre
ALMA ROSE' presenta: "CITTADINI IN TRANSITO"'
H 21.30
Ingresso 10€
giovedì 13 settembre
IL CIRCOLO ARCI BIKO & AFRODISIA presentano: KHAIRA ARBY
H 21.30
Ingresso 10€
venerdì 14 settembre
SARAJEVO - 20 ANNI DOPO
H 21.30
Ingresso gratuito
sabato 15 settembre
GIULIANO PALMA & THE BLUEBEATERS
21.30
10€
domenica 16 settembre
L'ORCHESTRA DI VIA PADOVA IN CONCERTO
martedì 18 settembre
LIVE - MI: AFTERHOURS
H 21.30
15 €
mercoledì 19 settembre
LIVE - MI: SAMUELE BERSANI
21.30
15 €
giovedì 20 settembre
MANNARINO - Supersantos Tour
21.30
15 €
domenica 23 settembre
CRISTINA DONA'
21.30
Ingresso 5€
IPER
VivaTicket
ticketone
MailTicket

OLIMPIADI @ SPAZIO UNIABITA
Abbiamo attivato uno schermo tv nello Spazio Uniabita e proiettiamo tutte le principali competizioni delle Olimpiadi di Londra 2012. A disposizione comode panche e area ristoro aperta tutti i giorni.

LAVORI IN CORSO SU VIALE SARCA
Viale Sarca, da Milano verso Sesto è deviato per lavori in corso lungo la carreggiata. Consigliamo di raggiungere Sesto da viale Fulvio Testi o viale Monza. Da Sesto in direzione Milano, invece, la viabilità di viale Sarca è regolare.

LE PROMOZIONI DI AGOSTO
*OGNI MALEDETTA DOMENICA DI AGOSTO: PIZZA MARGHERITA + BIRRA MEDIA CHIARA = 6€

*I LUNEDI' AL SOLE: OGNI LUNEDI' BIRRA MEDIA CHIARA = 3€
*CHIUDI LA TUA SERATA AL CARROPONTE!  DA MEZZANOTTE = SPRITZ/SBAGLIATO (4€), BIRRA MEDIA CHIARA (3€),  BIBITE ANALCOLICHE (2€)

enjoy!


Iscriviti alla newsletter