I Nadàr Solo esordiscono nel 2007 con un album omonimo e pubblicano nel 2010 “Un piano per fuggire” (Massive Arts Records/Self).
Tre
ragazzi “freschi e geniali” (Rockit), che secondo Rockerilla hanno
realizzato “un disco perfetto” o meglio “un piccolo gioiello”, come ha
scritto Rumore. Dopo l'uscita del disco, i Nadàr Solo vengono invitati
ad esibirsi al Mi Ami 2010 e
in altri festival estivi, ma il primo vero tour della band parte a
marzo 2011 e prosegue in tutta Italia per un totale di oltre 40 date. Anche grazie ai live potenti e mozzafiato, Carlo Massarini,
che li definisce “un trio indie-rock di rara intensità”, vuole
includerli in un ciclo di servizi dedicati alla musica indipendente
italiana, trasmessi dal programma “Cool Tour”, su RAI 5. La puntata a loro dedicata segue quelle già realizzate su Verdena, Pertubazione, Teatro degli Orrori e Luci della Centrale Elettrica.
Il 18 maggio 2011 Matteo De Simone, cantante e bassista della band, ha pubblicato per l'editore Hacca “Denti guasti”, suo secondo romanzo. Dal libro è nato uno spettacolo reading con letture dello stesso Matteo De Simone e di Pierpaolo Capovilla del Teatro degli Orrori, che i due hanno portato in tour con le musiche del cantautore torinese Daniele Celona.
I Nadàr Solo sono tra le 5 band di supporto ufficiali del tour 2012 del Teatro degli Orrori e stanno attualmente lavorando al loro nuovo album in studio.