11 settembre

HIP HOP NIGHT: TRA RAP, STREET ART E POESIA DI STRADA

Martedì 11 settembreè in programma una serata concerto di musica hip hop con GHEMON. Il concerto verrà aperto da una serie di crew giovanili Easy one from Kalafro, Ivan, Band dei due, Crasto, Bangone, Strappo. La serata è preceduta, a partire dalla 16.00, da performance live di IVAN poeta di strada e graffiti writers del collettivo Volks Writers di Milano con giovani artisti della Accademia di Brera, Fella, Fornarelli, Sacchi, Dall’Osto.


Il ricavato dell’evento sarà devoluto all’Associazione di promozione sociale “Lorenzo Furfari” www.lorenzofurfari.it come contributo all’apertura della sala registrazione ad uso gratuito presso Arci Corvetto, Milano, dedicata a Lorenzo Furfari, giovane rapper milanese prematuramente scomparso.
Info: Ass.ne Lorenzo Furfari 335.6992572


I materiali per l’intervento artistico di street art saranno forniti da LIQUITEX .Professional Spray Paint. Azienda specializzata in colori acrilici per forniture d’arte. www.liquitex.com

GHEMON (pseudonimo di Gianluca Picariello) classe 1982 è tra gli artisti più noti nell’ambito del rap italiano. Presente nel mondo hip hop già dal 1995 come writer e poi come rapper, realizza una vasta discografia e concerti live collaborando con importanti musicisti quali i dj Fede, Fester Tarantino, i rapper Fat Fat Corfunk, Kiave, Franco Negrè, Bassi Maestro, Mistaman, il trombettista Luca Aquino, e il soul singer Al Castellana. Nel 2007 è stato premiato dalla rivista “Basement Magazine”come brand new artist per la categoria hip hop ALMEI (Meeting delle Etichette Indipendenti). Del 2012 è “Qualcosa è cambiato/Qualcosa cambierà. Vol.2” sequel del mixtape “Qualcosa cambierà” del 2012” a cui seguirà l’annunciato “440/Scritto nelle stelle”.

IVAN (nome di arte di Ivan Tresoldi) classe 1981, artista e poeta è considerato il punto di riferimento principale del “movimento della poesia di strada”. Dal 2004 i suoi brevi componimenti poetici dipinti sui muri della città portano la poesia a contatto diretto con il pubblico. Tra le sue “scaglie” più famose quella comparsa sul muro della darsena di Milano “Chi getta semi al vento farà fiorire il cielo”. Tra i protagonisti nel 2007 di “Street art/Sweet art” importante mostra di street art e graffitismo al PAC di Milano, dal 2003 espone in prestigiose sedi italiane e internazionali quali il MART di Rovereto, il Tina-B Festival di Praga, la Cité du soleil a Port au Prince ad Haiti, il Festival della Creatività a Firenze.

EASY ONE FROM KALAFRO I KALAFRO sono un collettivo musicale attivo sin dai primi anni duemila a Reggio Calabria. Difficilmente identificabile con un preciso genere musicale, il progetto affonda le proprie radici nel linguaggio esplicito del rap, nel suono ipnotico del reggae e nella vibrazione folk che li caratterizza come una realtà fortemente legata alla terra di origine. I componenti sono Nicola “MastaP” Casile, Simone “Mad Simon” Squillace, Bruno “Easy One” Timpano, Francesco “Kento” Carlo e Francesco “Ciccioshiva” Creazzo. 

H 21.00

Ingresso con offerta libera

Presentazione Libro "Psicopatologia e Politica" @ Spazio Uniabita

Questo libro è il frutto della riflessione del CRPG (Centro Ricerche Psicoanalitiche di Gruppo di Milano) sui rapporti fra le crisi etico - politiche e i disagi dell’individuo contemporaneo, a cavallo fra modi soggettivi e di massa per difendersi dal dolore psichico; questa riflessione assume  maggiore  importanza in un’epoca insidiosamente silenziosa sulle pervasive linee di continuità fra mezzi di massa, personalità dei personaggi mediatici e analogie mimetiche con alcuni temi della clinica dei soggetti.Lo studio dei contenitori culturali operanti , del pensiero di gruppo e delle relazioni presenti in essi fra i suoi membri, assume clinicamente  un valore importante, ma rappresenta anche una spinta verso una cultura della  clinica in una continuità fra individuale, familiare, gruppale, istituzionale e politico.Gli autori, che da anni si dedicano ad un lavoro interdisciplinare, provano a dialogare con sistemi complessi e con oggetti estesi, nell'ambito della loro pertinenza psichica.

H 20.00

VivaTicket
ticketone
MailTicket

Iscriviti alla newsletter