Lorenzo Urciullo non ama stare con le mani in mano:
dopo un disco in inglese a nome Albanopower, un progetto ambizioso come
Albanopumpkins (tributo italiano a “Mellon Collie & The Infinite Sadness”,
il capolavoro degli Smashing Pumpkins, che ha avuto una discreta rilevanza
internazionale, ricevendo anche l'apprezzamento di Billy Corgan) e il duo
Santiago che con Alessandro Raina degli Amor Fou ha percorso in lungo e in largo
l'Italia durante tutto il 2011, è arrivato il momento di
Colapesce.
Anticipato da un EP pubblicato a maggio 2010 solo in
digitale e poi ristampato a grandissima richiesta, “Un meraviglioso declino”
sta facendo gridare al miracolo la critica e il pubblico. Ovunque si parla
della rinascita di un nuovo cantautorato italiano figlio della tradizione ma che
non si pone limiti e prova a guardare a quello che succede lontano dai nostri
confini. Agli anni '70 riveduti e corretti da Wilco, John Grant e Fleet
Foxes, giusto per fare un po' di nomi.
Registrato con strumenti e macchine vintage in diversi
studi di registrazione italiani come il Posada Negro di Studios di Roy Paci, Le
Officine Meccaniche a Milano, il Vertigo Studio di Siracusa e l'Alpha Dept di
Bologna, “Un meraviglioso declino” vede la partecipazione di numerosi ospiti: il
sodale Alessandro Raina, Sara Mazo (ex voce degli Scisma), Andrea Suriani dei My
Awesome Mixtape, i cori di Lucia Manca e Grazia Negro, i fiati suonati da Mirko
Onofri della Brunori Sas e quelli arrangiati e suonati da Roy Paci, autore anche
delle orchestrazioni.
Della produzione si è occupato Giacomo Fiorenza,
recentemente premiato come miglior produttore artistico del 2011, già dietro la
console per Paolo Benvegnù, Offlaga Disco Pax, Moltheni e I Cani (tra gli
altri).
Un lavoro ambizioso e collettivo, che
proprio dal vivo trova la sua forma più compiuta grazie a una band di cinque
elementi che irrobustisce il suono e offre una dimensione diversa rispetto a
quella del disco, con scalette che variano di serata in serata, cover e altre
sorprese assortite.
H 21.30
Ingresso gratuito