CALENDARIO 2012


8 settembre

IL FUTURO E' ADESSO: idee, parole e suoni per l'Italia che vogliamo - II FESTA METROPOLITANA SEL MILANO

AFRICA UNITE

Pinerolo, anno 1981: Bunna e Madaski si uniscono per formare gli “Africa Unite” dall’omonima canzone di Marley, nell’anno della sua prematura scomparsa. Il debutto discografico avviene nel 1987 con “MJEKRARI” a cui fa seguito l’Ep “LLAKA”. Dopo decine e decine di concerti si prepara la stesura e la pubblicazione di “PEOPLE PIE” nel 1991. Il prestigio raggiunto dalla band si concretizza nell’apertura del concerto di Gregory Isaacs a Negril in Giamaica.


Il ritorno alla tradizione è segnato da “VIBRA”, pubblicato nel 2000 da Universal. Il primo singolo “Sotto Pressione” abbraccia la campagna di moratoria contro la pena di morte. Restano sui palchi di tutta Italia per quasi due anni di tour, inclusa la partecipazione all’ MTV Day a Bologna. Nel maggio 2001 pubblicano, sempre su etichetta Universal, “20”, tributo a Bob Marley, in occasione del ventennale della sua morte. A dicembre vengono ristampati, su licenza V2 Records, i primi quattro album con “Llaka /Mjekrari” in un corpo unico. Dopo una breve pausa l’anima degli Africa Unite si riaccende in “MENTRE FUORI PIOVE”, anno 2003, licenza Venus e rientro nelle file della scena Indie, un altro efficace colpo messo a segno dalla Reggae Band. L’album ottiene un forte consenso di critica e pubblico. “UN’ALTRA ORA” è la seconda raccolta di brani dal vivo a cui viene abbinato un DVD sempre rigorosamente live. Nel 2006 arriva “CONTROLLIreggae-dub con un’incursione elettronica, nel singolo “Amantide” anche Natasja, talentuosa artista scomparsa di recente. Apparizione alla manifestazione in occasione del 1° Maggio a Roma con diretta televisiva. Special Guests di casa nostra e stranieri governano il concept del successivo “4RIDDIMS4UNITY”, esperienza di remake di una tune tipicamente giamaicana.


Il 2010 riconduce Africa Unite alle origini con “ROOTZ”, nuovo lavoro in studio. Dodici inediti che inneggiano alla tradizione, suoni raffinati e arrangiamenti curatissimi, liriche intense.

H 21.30

10€

ORE 10.00

Forum Salute SEL Milano

ORE 15.00

POMERIGGIO MUSICALE stage di Billi Country e Boogie Boogie

ORE 17.00

IL FUTURO E' UN PAESE PER GIOVANI:

ORE 19.00

SEL FILM FESTIVAL: Passaggi (Regia: Antonio Puhalovich; Durata: 32’)

ORE 20.00

UNA CARTOLINA IN MOVIMENTO DA MILANO: i nostri amministratori raccontano come sta cambiando Milano zona per zona. 

Coordina Simone Zambelli (Presidente Zona 8)

I CONSUMISTI MANGIANO I BAMBINI

La parodia di uno slogan storico diventa il titolo del nuovo spettacolo di Diego Parassole.
Un titolo esagerato? Forse, ma non troppo!


Comico e umorista di impegno, Parassole ci ha abituato a spettacoli di contenuto sociale, ecologico e umano.


Così come lo sono stati nel tempo i suoi innumerevoli interventi televisivi. 


Con lo spettacolo teatrale precedente, Che Dio ce la mandi buona, Parassole
ha dimostrato di essere uno dei pochi comici italiani capace di unire l’umorismo elementare e quotidiano con argomenti difficili, scientifici a volte persino tecnici. 


Allora perché I consumisti mangiano i bambini?


Certo, è una provocazione. I consumisti non mangiano i bambini… però tutti da tempo
stiamo mangiando il loro futuro


Lo spettacolo parla di questo. Di come continuiamo a sopravvivere ascoltando più la pubblicità che il medico. Di come mangiamo ogni giorno il doppio di quello che ci serve. Di come, così facendo, creiamo un mondo dove da una parte si muore d’indigestione e dall’altra di fame. 


Potrebbe sembrare uno spettacolo che chiede un’adesione ideologica preventiva per essere visto. Ma non è così. 


Il monologo di Parassole si pone delle domande su quello che potrebbe essere il nostro futuro. 


Un futuro che probabilmente sarà complicato ma certamente molto ridicolo, dove rischiamo di avere telefonini tecnologicamente avanzati che ci permetteranno di chiamare gli amici in
multiconferenza per dir loro: Cacchio, anche oggi niente da mangiare! 


Certo, questo dipenderà anche molto dalle scelte che faremo. Parassole ci propone di farle col sorriso sulle labbra. Perché imparare a ridere di noi stessi e dei nostri comportamenti poco pensati, può allungare la vita.



produzione Teatro della Cooperativa
di Riccardo Piferi e Diego Parassole
regia di Marco Rampoldi
con Diego Parassole

20.30

10€

CALENDARIO 2016


venerdì 3 giugno
INAUGURAZIONE CARROPONTE 2016: GHEMON
H 21.30
Ingresso Gratuito
domenica 5 giugno
CARROPONTECINEMA: "NAPOLISLAM"
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 6 giugno
RIPOSO
martedì 7 giugno
LISSIE
H 21.30
Ingresso Gratuito
giovedì 9 giugno
L'OMAGGIO A RINO GAETANO DEL CARROPONTE: VINO RARO
H 21.30
Ingresso Gratuito
venerdì 10 giugno
PAROV STELAR
H 21.00
Ingresso 28€ più diritti di prevendita
sabato 11 giugno
CARROPONTE REGGAE SUMMER PARTY w/ RADICI NEL CEMENTO
H 21.30
Ingresso Gratuito
domenica 12 giugno
CARROPONTECINEMA: "LA BELLA GENTE"
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 13 giugno
EURO2016 AL CARROPONTE: ITALIA - BELGIO
H 21.00
Ingresso Gratuito
martedì 14 giugno
GUIDO CATALANO
H 21.30
Ingresso Gratuito
mercoledì 15 giugno
ZIBBA
H 21.30
Ingresso 10€
lunedì 20 giugno
LUKAS GRAHAM
H 21.00
Ingresso 22€
martedì 21 giugno
DINOSAUR JR
H 21.30
Ingresso 17€ in prevendita / 20€ in cassa
mercoledì 22 giugno
EURO2016 AL CARROPONTE: ITALIA - IRLANDA
H 21.00
Ingresso Gratuito
giovedì 23 giugno
CARROPONTE SKA NITE: VALLANZASKA
H 21.30
Ingresso Gratuito
domenica 26 giugno
CARROPONTECINEMA: "VERGINE GIURATA"
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 27 giugno
RIPOSO
martedì 28 giugno
GLEN HANSARD
H 21.30
Ingresso 20€
mercoledì 29 giugno
BLACKBERRY SMOKE
H 20.30
Ingresso 25€
giovedì 30 giugno
DIAFRAMMA PLAY SIBERIA
H 21.30
Ingresso Gratuito
venerdì 1 luglio
NEW YORK SKA JAZZ ENSEMBLE
H 21.30
Ingresso Gratuito
sabato 2 luglio
JAMMIN' - CIRCUS OF REGGAE PARTY
H 21.30
Ingresso Gratuito
domenica 3 luglio
DAMIEN JURADO
H 21.30
Ingresso Gratuito
giovedì 7 luglio
CARROPONTE PIZZICATO: NIDI D'ARAC
H 21.30
Ingresso Gratuito
sabato 9 luglio
BALCANIA: RUSSKAJA
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 11 luglio
RIPOSO
martedì 12 luglio
TYLER, THE CREATOR
H 21.00
Ingresso 22€
mercoledì 13 luglio
COUNTING CROWS
H 21.30
Ingresso 35€
venerdì 15 luglio
DANIELE SILVESTRI
H 21.30
Ingresso 22€ + d.p./25€ in cassa
domenica 24 luglio
CARROPONTECINEMA: "L'ODORE DELLA NOTTE"
H 21.30
Ingresso Gratuito
mercoledì 27 luglio
VINTAGE TROUBLE
H 21.30
Ingresso 25€
lunedì 22 agosto
LIMP BIZKIT
H 21.30
Ingresso 30€ in prevendita / 35€ in cassa
lunedì 5 settembre
DAMIAN MARLEY
H 21.30
Ingresso 26€ in prevendita/30€ in cassa
giovedì 8 settembre
GUE PEQUENO
H 21.30
Ingresso 18€

PREVENDITE

ticketone

NEWSLETTER


Iscriviti alla newsletter