Chitarrista acustica solista, enorme talento, Anna Mancini spazia
dall'utilizzo del tapping e dello slapping, abbinato ad un accompagnamento
ritmico percussivo, agli armonici artificiali, all'impiego di diverse
accordature alternative; il messaggio che intende trasmettere attraverso le sue
composizioni originali è che la chitarra sia uno strumento capace di sprigionare
sonorità che possono renderlo interessante in quanto solista e senza l'ausilio
del canto.
Appassionata di musica sin dall'infanzia, Anna si appresta
allo studio del pianoforte in età adolescenziale ma lo accantona a causa della
pressione psicologica ricevuta dai continui cliché che le vengono imposti
dall'insegnante. A seguito di alcuni anni, sceglie la chitarra come mezzo di
comunicazione, imparando a suonarla in maniera convenzionale finché scopre lo
stile acustico contemporaneo rimanendone folgorata in quanto le
rievoca, tra le tante, la sua passione per la batteria, negatale da
bambina.
Il suo percorso artistico solista inizia ufficialmente, sotto lo
pseudonimo di Nan Bulan, con la realizzazione di un album di inediti in
fingerstyle, registrato a scopo dedicativo, con il quale ottiene un discreto
successo che la spinge, dunque, a proseguire verso una vera e propria carriera
da musicista; l'album, intitolato "All For Love", non viene mai edito per scelta
personale ma distrubuito in diversi paesi del mondo dopo esser stato presentato
al Circolo Degli Artisti di Roma, nel novembre del 2010, dove parte la sua
attività live. Da lì seguono diverse tappe italiane tra clubs e manifestazioni
di rilievo.
h 21.30
Ingresso gratuito