I One Funk Food nascono nel 2011 a Milano dall'idea dei due fratelli Russo (sax e tastiere) che, passato un periodo di inattività musicale, decidono insieme al batterista Dario Pianese di dar vita ad un nuovo esperimento musicale. Consci ben presto di aver bisogno di altri componenti, si rivolgono al trombettista Andrea "Peda" Pedaci che a sua volta coinvolge il chitarrista Romain Valentino al basso.
I 5 hanno da subito grande sintonia musicale e rapidamente organizzano numerosi concerti, dapprima coinvolgendo musicisti estranei alla formazione e improntando le serate sul concetto di Jam session, in un secondo momento facendo convivere l'improvvisazione jazzistica con la musica "nera" ottenendo come risultato concerti di grande intensità emotiva.
Nasce in questo modo il Mustafunk, movimento a cadenza settimanale che il gruppo porta avanti in collaborazione con la coppia di dj Mokambo Bros. Alternando funk e hip- hop in vinile con jam funk in live, la serata, che presto si trasformerà in un movimento di nicchia, crea un pubblico fedele che apprezza l'atmosfera underground, spensierata e piena di groove.
Grazie alla loro versatilità musicale gli O.F.F. hanno suonato in situazioni, locali e location di Milano molto diverse tra loro, calcando praticamente tutti i palchi della scena emergente di Milano. Il sound del gruppo, ampiamente modificato nel tempo, si è col tempo definito. Allo stato attuale presenta una forte matrice old school, ma che si arricchisce di suoni complementari ripresi dall'elettronica e dal be-bop. I brani sono sorretti da una sezione ritmica sofisticata e potente, che ne porta avanti saldamente lo sviluppo, permettendo così alla musica di concedersi a tratti gli assoli pindarici offerti dai fiati piacevolmente sporchi; l'atmosfera da ultimo è coronata dal calore della tastiera, elemento caratterizzante del gruppo.
Il risultato è un groove di qualità, capace di interessare l'orecchio attento, ma anche di coinvolgere e muovere il corpo.