22 agosto

SUL PALCO DELLA LUNA: DINO FUMARETTO + EL SANTO

L'unico interprete accreditato delle opere di Dino Fumaretto è Elia Billoni, fin dal lontano 2005.
Ma la vita artistica di Dino Fumaretto nasce ben prima, nell'altrettanto lontano 2002.
Dopo aver portato alle estreme conseguenze la teoria della Finzione Critica e aver fondato a Roma la Resistenza Gratuita (la resistenza allo stravisto del nulla, di cui il buco del Pantheon è simbolo supremo), Fumaretto raccoglie i suoi scritti nei libercoli "Mappa dei Periodi" e "Mappa Finale".
Musicalmente, la poetica fumarettiana è frammentata in una miriade di album autoprodotti che sono stati faticosamente raccolti in "Buchi (2002 – 2006)". Nel 2009 esce l'homemade "Pitocco", una raccolta di scarti che segna (forse) la strada da percorrere. Ma si tratta ancora di un episodio di passaggio. Fino al 2010 dove, grazie a La Famosa Etichetta Trovarobato, esce il primo vero album di Dino Fumaretto "La vita è breve e spesso rimane sotto", registrato nell'arco di un solo giorno al Bunker Studio di Rubiera da Andrea Rovacchi. Le oltre 80 date del tour seguito all'album hanno portato la musica di Dino Fumaretto in giro per l'Italia e gli hanno permesso di vincere alcuni importanti riconoscimenti.
Nel settembre 2010 ha vinto il premio “Isabella D'Este” per il miglior progetto di teatro canzoneNel maggio 2011 ha ottenuto la “Menzione speciale” alla seconda edizione del premio “Musica da bere”. Nell'agosto del 2011 ha vinto la “Targa Bigi Barbieri” per la canzone umoristica. 



Ruvidità elettriche, asperità analogiche, atmosfere da cinema western di seconda mano. È questo l'universo sonoro di EL SANTO. Un universo fatto da un lato di sonorità grezze e forma canzone, di aggressioni elettriche e suoni lo-fi, che la band esplora nel tentativo di non allinearsi a scene o maniere. Senza fronzoli né pose. Dall’altro, i testi, sarcastici e disincantati, attingono dall’immaginario delle arti visive e della letteratura e sono ora sussurrati, ora declamati e distorti nell'incedere dei brani.

El Santo è un progetto musicale che, dal 2011, unisce Giorgio Scorza, Daniele Mantegazza e Lorenzo Borroni, tre ex componenti de La Stasi ("L'estate è vicina", 2007, Baracca & Burattini/Audioglobe), a Pasquale Defina (saggiamente definito da MTV un personaggio iperattivo del panorama rock d'autore italiano, grazie ai suoi progetti come Volwo e Atleticodefina, ma anche alle eccelse collaborazioni con Afterhours, Manuel Agnelli e Emidio Clementi, Sainkho Namtchylak, Steve Piccolo,Cristina Donà....), quest'ultimo in qualità di produttore artistico prima e di membro aggiunto della band poi.

Il passaggio dalla sala prove alla registrazione dell'album IL TOPO CHE STAVA NEL MIO MURO è stato naturale e automatico: il disco è stato realizzato - live - presso le Officine Meccaniche di Mauro Pagani, in soli due giorni. In quest'occasione, la band si è avvalsa della partecipazione di Pancho Ragonese al pianoforte, Fender Rhodes e Wurlitzer, di Roberto Romano (già Rossomaltese, poi Volwo, ora Baustelle) al sax e clarino, di Stefano Mazzucchelli al basso e della voce di Federica Vino. Al banco, Antonio “Cooper” Cupertino (audio engineer per, tra gli altri, Teatro degli Orrori, Verdena, Vinicio Capossela e Moltheni), che ha collaborato alla stesura delle parti elettroniche dei rec. Il mix è stato affidato a Gianluca Mancini, già al lavoro con Atleticodefina, Ludovico Enaudi, Juan Mordecai, e il mastering a Giovanni Versari.

H 21.30

Ingresso gratuito

lunedì 26 agosto
SUL PALCO DELLA LUNA: POKEEPSIE AT DUSK & DAVE MULDOON
21.30
Ingresso gratuito
martedì 27 agosto
SUL PALCO DELLA LUNA: G-FAST + YURI BERETTA
H 21.30
Ingresso gratuito
mercoledì 28 agosto
BOBO RONDELLI & L'ORCHESTRINO
h 21.30
Ingresso 10 €
giovedì 29 agosto
IL TEATRO DEGLI ORRORI
H 21.30
10 Euro
venerdì 30 agosto
PUNKREAS
H 21.30
Ingresso 5€
sabato 31 agosto
SAUDADE PARTY w/ SELTON
h 21.30
Ingresso 5€
domenica 1 settembre
TITOLO: CARROPONTE & CABARET: DEMOCOMICA VOLUME II
21.30
Ingresso gratuito
martedì 3 settembre
NICCOLO' FABI
H 21.30
15 Euro
mercoledì 4 settembre
MUSICA NUDA - Petra Magoni e Ferruccio Spinetti
h 21.30
Ingresso 15€
giovedì 5 settembre
BAUSTELLE
h 21.30
Ingresso 20€
venerdì 6 settembre
GIULIANO PALMA ORCHESTRA
h 21.30
Ingresso 10€
OPENING ACT: KETTY PASSA & TOXIC TUNA
sabato 7 settembre
SUD SOUND SYSTEM
h 21.30
Ingresso 10€
OPENING ACT: MADDDOG
martedì 10 settembre
ALEX BRITTI
H 21.30
15 Euro
mercoledì 11 settembre
FABRIZIO MORO
H 21.30
10 Euro
OPENING ACT: FABRIZIO COPPOLA
giovedì 12 settembre
MARTA SUI TUBI
H 21.30
Ingresso 10€
venerdì 13 settembre
DANIELE SILVESTRI
h 21.30
Ingresso 18€
sabato 14 settembre
ELIO E LE STORIE TESE
H 21.30
20 €
VivaTicket
ticketone

TUTTO AGOSTO AL CARROPONTE
Ogni mercoledì d'agosto: BIRRA MEDIA CHIARA a soli 3€!

Ogni sera d'agosto per studentesse e studenti universitari: BIRRA MEDIA CHIARA a soli 3€!


Iscriviti alla newsletter