21 agosto

THE NIRO + Barbara Cavaleri

Davide Combusti, in arte The Niro, nasce a Roma nel 1978. Cantautore e polistrumentista, Davide sviluppa sin dall’inizio il proprio percorso musicale attraverso una grande attività live, che lo porta a dividere il palco con tanti nomi illustri del panorama musicale mondiale come Deep Purple, Lou Barlow, Badly Drawn Boy, Amy Winehouse, Carmen Consoli, Zephyrs, Okkerville River, Isobel Campbell, Sondre Lerche,  Tom Hingley degli Inspiral Carpets, TKO. In poco tempo, complice un tour negli Stati Uniti, The Niro viene chiamato a partecipare al tributo mondiale in onore di Elliott Smith organizzato dalla Radio dell'Università di Boston, e viene poi scelto da Chris Hufford, manager dei Radiohead, per cantare nel progetto Anti Atlas, prodotto insieme a Ned Bigham. Nel 2007 viene notato dalla Universal, divisione internazionale, che gli propone un contratto in cast; a seguito di ci , pubblica dapprima un EP, “An Ordinary Man”, seguito pochi mesi dopo dall'album di debutto omonimo, “The Niro”, il cui artwork porta la firma dall’artista newyorkese Mark Kostabi (già autore delle cover di “Use Your Illusion I” dei Guns ’n’ Roses e di “¡Adios Amigos!” dei Ramones). Tutti i brani sono in lingua inglese. Nel 2008 partecipa al Concerto del Primo Maggio a Roma, mentre un mese dopo si esibisce a Losanna in occasione della Festa Europea della Musica, e nello stesso anno viene premiato come Artista Rivelazione dell’Anno al Meeting delle Etichette Indipendenti. Nel 2009 si esibisce in tutta Europa e infine viene invitato a Los Angeles, Stati Uniti, per la prima edizione dell’H(It) Week Festival, insieme a Subsonica, Negrita e Franco Battiato tra gli altri. Nel 2010 esce il suo secondo album, “Best Wishes”, di nuovo cantato interamente in lingua inglese. L’album viene presentato nell’ambito del prestigioso South By Southwest Festival di Austin, Texas, e il lungo tour che ne segue vede The Niro esibirsi in Italia e all’estero, in un occasione dividendo il palco con Jønsi, voce dei Sigur Ros, e con i Kings Of Convenience. Parallelamente, The Niro muove i primi passi nell’ambito della cinematografia cominciando a scrivere colonne sonore. Nel 2011 firma le musiche di “Disoccupato in affitto” di Pietro Mereu e Luca Merloni, e poi di “Mr. America” di Leonardo Ferrari Carissimi, appena uscito nelle sale. Sempre nel 2011 la CNN lo invita a raccontare la città di Roma attraverso la sua musica per un documentario tutt’ora trasmesso dal canale statunitense. Nel 2012 esce “The Ship”, pubblicato da Viceversa Records, pubblicato in solo vinile e distribuito da EMI. The Niro nel frattempo fa il suo esordio come autore firmando “Medusa” per Malika Ayane e “Sogno d’estate” per Nathalie. Per tutto il 2013 lavora in studio al nuovo album, oramai quasi completato. E’ un grande passo nella carriera dell’artista romano perchè, a differenza delle precedenti opere, il disco è interamente scritto e cantato in italiano. Durante le registrazioni The Niro viene scelto dal regista statunitense James McTeigue (“V per vendetta”, “Ninja Assassin”, “The Raven”) per curare la colonna sonora del cortometraggio “Caserta Palace Dream”, con protagonista il premio Oscar Richard Dreyfuss, in uscita a Marzo 2014.

H 21.30

Ingresso gratuito

OPENING ACT: BARBARA CAVALERI

Barbara comincia a cantare da bambina studiando al Conservatorio di Novara (sua città natale)e riesce, da subito, ad esibirsi dal vivo. Dopo l'esperienza classica decide di studiare tecnica vocale e comincia a cantare in diverse formazioni gospel fino all'età di 19 anni. Si trasferisce a Milano nel 2002 e studia come performer lavorando in teatro dal 2002 al 2006. Nel 2008 si trasferisce a Londra dove si esibisce sia come vocalist e performer che come cantautrice. Contemporaneamente studia canto e improvvisazione jazz alla Golsmith's University

"So Rare" è il nuovo splendido album di Barbara Cavaleri e il terzo, in ordine di tempo, dopo "Ad Un Passo Dal Sogno" (Edel 2006) e "Someone's Speaking", (Ray The Project /CasalunaRecords 2008).
Scritto per la maggior parte in solitudine, durante un periodo di qualche anno passato a Londra, Barbara, al suo ritorno a Milano, ritrova il produttore Leziero Rescigno (La Crus, Amor Fou, Mauro Ermanno Giovanardi) col quale registra "So rare" (Wasabi Produzioni/Total Wipes 2014).
Barbara Cavaleri, artista orgogliosamente indipendente e fedele alla filosofia DIY, per finanziare la realizzazione del disco, sceglie di lanciare una raccolta fondi attraverso la piattaforma di crowdfunding Musicraiser che in soli 7 giorni le dà la possibilità di raggiungere il budget che le permetterà di inziare le registrazioni di "So Rare" nel dicembre 2012. L'album è stato realizzato grazie anche alla collaborazione artistica di musicisti come Alberto PirovanoUgo De CrescenzoGiuseppe Fiori, il fonico Max Lotti e del già citato produttore Leziero Rescigno. Nel disco fanno capolino sonorità che possono accostarla alla produzione di artisti quali Pj Harvey, Feist, quasi inevitabilmete i Beatles, St Vincent, Bat for Lashes, Emiliana Torrini, Bon Iver ecc...e tutto il background jazz, gospel e soul che deriva dai precedenti studi ed esperienze lavorative italo/ingelsi di Barbara.Un disco, quindi, complesso, ricco di sfumature, di respiro internazionale.
I testi di "So Rare" sono il frutto di un curioso viaggio intrapreso da Barbara Cavaleri, caratterizzato da una estrema libertà compositiva e dalla scelta di utilizzare una lingua per lei straniera che, con il passare del tempo, ha interiorizzato e fatta sua. Raccontare delle storie attraverso questo canone, ha dato il via alla stesura dei testi. L'artista, nelle sue canzoni, tratteggia personaggi, situazioni vissute, rivela delle piccole storie, autobiografiche e non, con un approccio in continua alternanza tra fantasia e realismo estremo.
Barbara collabora in studio e dal vivo con Mauro Ermanno Giovanardi e Sinfonico Honoluluport royalAmor Fou. Con la sua canzone "Holes" ha recentemente partecipato a "Singing Faces", un progetto che combina musica e fotografia, ideato dal fotografo inglese Marck Hucks. Dall'11 febbraio al 2 marzo 2014 Barbara Cavaleri sarà al Franco Parenti (Milano) dove musicherà con le canzoni di “So Rare” , "L'Inquilino” , una commedia amara, cinica e disperata di Fabio Banfo, specchio dei tempi in cui viviamo. Successivamente Barbara sarà impegnata nel tour di presentazione del disco e, in contemporanea, sarà in tour con i “Vessel”, ultimo progetto di Corrado Nuccini ed Emanuele Reverberi (Giardini di Mirò).

venerdì 22 agosto
UOCHI TOKI
H 21.30
Ingresso gratuito
sabato 23 agosto
HIGH QUALITY REGGAE NIGHT w/ VITO WAR
H 21.30
Ingresso gratuito
domenica 24 agosto
SPARTITI (MAX COLLINI & JUKKA REVERBERI)
H 21.30
Ingresso gratuito
lunedì 25 agosto
MOONDAY
H 21.00
Ingresso gratuito
martedì 26 agosto
SELTON & FRIENDS PLAYS THE BEACH BOYS 'PET SOUNDS'
Inizio Concerti H 21.30
Ingresso Gratuito
mercoledì 27 agosto
EX-OTAGO + EGOKID
H 21.30
Ingresso 5€
giovedì 28 agosto
TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI OPENING ACT PLASTIC MADE SOFA
Ingresso 10€
Inizio Concerto Ore 21.30
venerdì 29 agosto
Lost Weekend 2014: WarPaint
H 21.30
Ingresso 15€
sabato 30 agosto
Lost Weekend 2014: I Cani + Cosmo
H 21.30
Ingresso 15€
domenica 31 agosto
CARROPONTE REGGAE SUMMER PARTY SPECIAL EDITION: THE ORIGINAL WAILERS
H 21.30
Ingresso 10 euro
Opening Act: ESHTER OLULORO
lunedì 1 settembre
MILANO SILENT: "AELITA"
H 21.30
Ingresso Gratuito
martedì 2 settembre
MARTA SUI TUBI + Kutso
H 21.30
Ingresso 10€
mercoledì 3 settembre
ALPHA BLONDY
H 21.30
Ingresso 20€
giovedì 4 settembre
SAMUELE BERSANI
H 21.30
Ingresso 20€
venerdì 5 settembre
CARROPONTE SWING PARTY: JAZZ LAG ORCHESTRA
H 21.30
Ingresso gratuito
sabato 6 settembre
AFTERHOURS
H 21.30
Ingresso 20€
domenica 7 settembre
NICCOLO' CARNESI
H 21.30
Ingresso Gratuito
BAmbini @ CArroponte: Cucinotto con Ostello Marniè
H 19.00
10 euro comprensivo di laboratorio e cena
lunedì 8 settembre
PAOLA TURCI
H 21.30
Ingresso 12€
martedì 9 settembre
KING BUZZO (THE MELVINS)
H 21.30
Ingresso 10€
mercoledì 10 settembre
PAOLO JANNACCI “IN CONCERTO CON ENZO”
Inizio Concerto ore 21.30
12 euro
giovedì 11 settembre
EMIS KILLA
H 21.30
Ingresso 20€
venerdì 12 settembre
GIULIANO PALMA
H 21.30
Ingresso 15€
sabato 13 settembre
SKA-P + Duracel
H 21.30
Ingresso 20€
Bambini @ CArroponte: Paesaggi Sonori
H 19.00
Gratuito
domenica 14 settembre
That's All Folks! L'ORAGE+ Piccola Banda Rebelde
H 21.30
Ingresso gratuito
Bambini @ Carroponte: Fiabe a sorpresa!
H 19.00
Gratuito
lunedì 15 settembre
DANIELE RONDA
H 21.30
Ingresso gratuito
martedì 16 settembre
LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA
H 21.30
Ingresso 10€
mercoledì 17 settembre
Non è un progetto (canzoni e parole sparpagliate) di e con Flavio Oreglio & Flavio Pirini
21.30
Ingresso Gratuito
domenica 21 settembre
THE ZEN CIRCUS
Inizio Concerto 21.30
Ingresso 10 euro
VivaTicket
ticketone

LUCCA COMICS
Per problemi tecnico organizzativi, l'evento Lucca Comics On tour   previsto  nei giorni 19 e 20 settembre, presso il Carroponte a Milano è rinviato a data da destinarsi. I biglietti, compresi i diritti di prevendita, saranno rimborsati


Iscriviti alla newsletter