CALENDARIO 2014


15 giugno

OMAGGIO A IVAN DELLA MEA

Il 14 giugno di 5 anni fa ci ha lasciato Ivan Della Mea, musicista, scrittore, ricercatore e compagno. Per tutta la vita si è occupato di cultura popolare, ha cantato e scritto di ribelli, di emarginati, di quelli schiacciati dal potere. Ivan Della Mea, che si definiva "artigiano di canzoni", è  stato tra i fondatori del Nuovo Canzoniere Italiano, e i suoi brani hanno fatto da colonna sonora alla protesta degli studenti e degli operai negli anni '60. Vogliamo ricordarlo con le parole di una delle sue più belle canzoni"Noi abbiamo un bell'orto / che può nascere assai bene / se ci lavoriamo tutti / dico tutti quanti assieme / senza voglia di potere / personale e opportunismo / se vogliamo questo, bene / io lo chiamo comunismo". Alcuni tra i suoi moltissimi amici suoneranno al Carroponte in una grande festa per l'indimenticabile cantautore popolare e politico, che in tantissimi hanno conosciuto e amato. Il palco sarà aperto a tutti quelli che hanno condiviso con Ivan gli anni di impegno musicale, sociale e politico e che continuano a farlo dopo di lui

H 21.00

Ingresso gratuito

Bambini @ Carroponte: Paesaggi Sonori

Un laboratorio creativo volto alla realizzazione di uno scenario condiviso ed interattivo. Creatività e un pizzico di magia. Attraverso l'utilizzo di strumenti elettronici a fianco di strumenti creativi tradizionali, i ragazzi sono accompagnati nella definizione di uno scenario di gruppo e nella realizzazione degli elementi che lo costituiscono, definendone oltre agli aspetti visivi anche le capacità sonore e di movimento.
A cura dell’associazione Arci Asisa
Per bambini dai 4 ai 12 anni

H 19.00

Gratuito

DIBATTITO: DIRITTI DELLA TERRA E DEI POPOLI

Sicurezza   alimentare   vs   sviluppo   industriale,   risorse   fondamentali   e   beni comuni   sacrificati   sull’altare    delle   SEZ   (Zone   Economiche   Speciali),   antiche   popolazioni   indigene   e   territori   quanto   mai   ricchi   di    tradizioni   e   biodiversità   spazzati   via   nel   più   selvaggio   land   grabbing   per   favorire   gli  interessi   dell’industria    estrattiva:   forse   la   definizione   di   “democrazia   più   grande   del   pianeta”   non   calza   più.   Forse   è   il   momento   di    vedere   nell’India   il   crescere   di   un’inquietante   e   quanto   mai   complessa   apartheid,   come   recentemente   ha    scritto   anche   la   scrittrice   Arundhati   Roy   nel   collegare   la   crescente   violenza   di   genere   al     massiccio   abuso   ambientale   e   alle   mai   risolte   discriminazioni   castali. A   che   punto   stanno   i più   fondamentali   Diritti   Umani,   il    progetto   nehruviano   di   Inclusione   Sociale,   la    promessa   di   una   crescita   modesta   ma   possibile per   tutti,   nell’India   che   si   avvia   a   diventare   la   terza   potenza   economica   mondiale   –   e   che   ha   da   poco   eletto   Narendra   Modi   nel ruolo   di   Primo   Ministro? Ne   parliamo   con   il   film   maker   e   saggista   Sanjay   Kak   in   Italia   per   presentare   il   suo   ultimo   Red   Ant   Dream,    il   terzo   di   un   ciclo   di   film   che   mette   in   questione   le   contraddizioni   della   democrazia   in   India:   dalla    documentazione   dell’infinita   ma   perdente   resistenza   contro   le   dighe   lungo   il   fiume   Narmada   (Words   on    Water,   2002), all’inchiesta   sulla   crescente   intifada   in   Kashmir   (Jashn-­e-­Azadi,   2007). Interventi   di:    Sanjay   Kak, media/attivista,   autore   del   documentario   RED   ANT   DREAM, Alfredo   Luis   Somoza, Presidente   ICEI,   ex rappresentante   della   Lega   per   i   Diritti   dei   Popoli   presso   il   Working   Group   on    Indigenous   Affairs/UN,   docente   nella   Winter   School   dell’ISPI,   Luigi   Lusenti,  ARCS/Expo   dei   Popoli. Introduce: Daniela   Bezzi, Ricercatrice   indipendente 

H 19.30 @ Area Lounge

CALENDARIO 2016


venerdì 3 giugno
INAUGURAZIONE CARROPONTE 2016: GHEMON
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 6 giugno
RIPOSO
martedì 7 giugno
LISSIE
H 21.30
Ingresso Gratuito
giovedì 9 giugno
L'OMAGGIO A RINO GAETANO DEL CARROPONTE: VINO RARO
H 21.30
Ingresso Gratuito
venerdì 10 giugno
PAROV STELAR
H 21.00
Ingresso 28€ più diritti di prevendita
sabato 11 giugno
CARROPONTE REGGAE SUMMER PARTY w/ RADICI NEL CEMENTO
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 13 giugno
EURO2016 AL CARROPONTE: ITALIA - BELGIO
H 21.00
Ingresso Gratuito
lunedì 20 giugno
LUKAS GRAHAM
H 21.00
Ingresso 22€
martedì 21 giugno
DINOSAUR JR
H 21.30
Ingresso 17€ in prevendita / 20€ in cassa
mercoledì 22 giugno
EURO2016 AL CARROPONTE: ITALIA - IRLANDA
H 21.00
Ingresso Gratuito
mercoledì 29 giugno
BLACKBERRY SMOKE
H 20.30
Ingresso 25€
giovedì 30 giugno
DIAFRAMMA PLAY SIBERIA
H 21.30
Ingresso Gratuito
venerdì 1 luglio
NEW YORK SKA JAZZ ENSEMBLE
H 21.30
Ingresso Gratuito
domenica 3 luglio
DAMIEN JURADO
H 21.30
Ingresso Gratuito
sabato 9 luglio
BALCANIA: RUSSKAJA
H 21.30
Ingresso Gratuito
martedì 12 luglio
TYLER, THE CREATOR
H 21.00
Ingresso 22€
mercoledì 13 luglio
COUNTING CROWS
H 21.30
Ingresso 35€
venerdì 15 luglio
DANIELE SILVESTRI
H 21.30
Ingresso 22€ + d.p./25€ in cassa
mercoledì 27 luglio
VINTAGE TROUBLE
H 21.30
Ingresso 25€
lunedì 22 agosto
LIMP BIZKIT
H 21.30
Ingresso 30€ in prevendita / 35€ in cassa
lunedì 5 settembre
DAMIAN MARLEY
H 21.30
Ingresso 26€ in prevendita/30€ in cassa
giovedì 8 settembre
GUE PEQUENO
H 21.30
Ingresso 18€

PREVENDITE

ticketone

NEWSLETTER


Iscriviti alla newsletter