Il Reggae Circus è il nome di uno show itinerante ideato e diretto da Adriano Bono, ex-cantante di Radici Nel Cemento, che dal Settembre 2009 è impegnato in numerosi altri progetti da solista. Lo spettacolo ha debuttato nella primavera del 2009 a Roma, e da allora il seguito di fan e ammiratori è cresciuto esponenzialmente grazie alla sua formula vincente che consiste nel felice connubio tra musica Reggae e spettacolo circense, un mix che non si era mai visto prima e che non ha eguali nel mondo.
Il Reggae Circus può sembrare a prima vista una normale serata Reggae ma in realtà è molto più di un semplice concerto. L’idea di fondo è quella di fondere la musica Reggae (in tutte le sue declinazioni, dal calypso passando per il Rocksteady fino al Dub più spinto) con la magia e la spettacolarità dell’arte circense. Il motore dello spettacolo è il live-act della resident band del Reggae Circus, la Torpedo Sound Machine, una macchina del suono potentissima e in grado di sonorizzare ogni tipo di intervento artistico sopra e sotto il palco. Quindi tra i vecchi successi di Adriano Bono e le canzoni scritte apposta per lo show il pubblico si ritrova improvvisamente ad ammirare il numero spettacolare di uno sputafuoco sul palco mentre la band suona una base di Dub tribale; oppure un numero di giocoleria su una base calypso; o clownerie di ogni genere in giro per la sala; una banda marciante che irrompe nel cuore della pista in mezzo al pubblico; un numero di ballerine in abiti esotici; acrobazie sui trampoli e mille altre sorprese sopra o sotto il palco, per un susseguirsi vorticoso di numeri musicali e di arte varia che lasciano gli spettatori con la bocca aperta per lo stupore e in continua fibrillazione.
Attorno a questo fulcro centrale dello show si possono affiancare innumerevoli altre attrazioni e intrattenimenti, spesso anche all’insegna dell’improvvisazione e del coinvolgimento del pubblico stesso. Il cast artistico del Reggae Circus quindi è sempre diverso e varia ad ogni sua edizione, e in funzione del budget e della location lo spettacolo può modularsi e adattarsi alle esigenze dell’occasione, dalle serate al chiuso nei club, ai Festival, alle piazze e ogni altra possibile location. Non dimenticando mai anche la vocazione sociale della musica Reggae le varie edizioni delle spettacolo vengono spesso dedicate ad un tema specifico, adattando i numeri circensi dello spettacolo al tema in oggetto, per esempio inserendo in scaletta acrobazie sul monociclo per una edizione dedicata all’argomento “bicicletta”, e così via.
La resident band inoltre è in grado di supportare qualsiasi cantante, e così sulla pista del Circo più Reggae del Mondo spesso e volentieri passano in qualità di ospiti speciali artisti del calibro di Roy Paci, Zulu dei 99posse, Bunna degli Africa Unite, Mama Marjas e moltissimi altri, spesso anche all’insegna dell’improvvisazione con artisti locali. Quello che poteva essere un semplice concerto Reggae si trasforma così in una grande festa-evento che non può fare a meno di attrarre la curiosità e l’attenzione sia del pubblico specializzato nel Reggae sia di un pubblico assolutamente occasionale.
H 21.30
Ingresso Gratuito