CALENDARIO 2016


20 luglio

ASSALTI FRONTALI

Il gruppo si forma a Radio Onda Rossa (una radio libera e militante di Roma) nel 1988, durante le trasmissioni hip-hop che Militant A faceva come DJ insieme alla sua posse chiamata poi “Onda Rossa Posse”. Il programma ospitava spesso rapper romani per farli esibire dal vivo in trasmissione, ma all’epoca cantavano tutti in inglese e questo lasciava insoddisfatta la Posse romana. Comunicare nel linguaggio del proprio territorio era un elemento fondamentale per capire in pieno la potenza comunicativa del Rap. Fu per questo che Militant A insieme al suo socio di allora Castro X iniziarono a buttare giù le prime rime e introdussero dei testi in italiano nel Rap tanto per vedere come girava. La cosa piacque subito, il telefono bolliva, gli ascoltatori volevano risentire i pezzi in onda. L’anno dopo, 1989, iniziarono i concerti nei centri sociali a Roma e poi subito in tutta Italia nella rete dei posti occupati, i primi al “Breack out” di Primavalle poi al “Faro” del Trullo e al “Pedro” di Padova. Poi l’anno da "paura", il '90, il movimento della Pantera nelle università occupate. C'è un pezzo che è diventato colonna sonora di quell’anno: "Batti il tuo tempo", cantato nelle gradinate delle facoltà e nelle manifestazioni degli studenti e diventato poi titolo del primo e unico disco della formazione Onda Rossa Posse nel 1990. “Batti il tuo tempo”, autoprodotto con il sostegno dello spazio occupato “32” di Via dei Volsci è il lavoro che ha fatto conoscere questo gruppo in tutta Italia per i testi mai banali e pregni di poesia urbana e desiderio di lotta. Dopo quell'anno inizia l'esperienza Assalti Frontali, un gruppo aperto che di volta in volta ha avuto dentro la sua formazione artisti come Castro X, NCOT, 00199, Susi, Brutopop, Ice One, Lou X, Valerio AKA Guerra, SanSante, Sioux, Penni, LaTLaO, oltre alla presenza costante di Militant A che garantisce la continuità e la coerenza del progetto. Negli anni '90 Assalti Frontali hanno prodotto dischi divenuti ormai leggenda nell’hip-hop italiano, come "Terra di nessuno” (autoprodotto 1992), "Conflitto" (autorprodotto e distribuito da il manifesto cd - 1996), "Banditi" (primo – ed ultimo – con una major, la Bmg, 1999), e concerti in tutti i posti occupati del paese, sui camion durante le manifestazioni, all'estero in occasione di azioni di solidarietà come a Valona o a Gerusalemme est. Il grande contributo di decine di fratelli e sorelle che hanno partecipato anche solo per poco all'esperienza di Assalti Frontali e la predisposizione a mutare mantenendo ferma la sua identità militante nelle lotte che si sono succedute in Italia e nel mondo è stato il motore che ha permesso di trovare sempre forza e ispirazione in tutti questi anni. Nel 1993 partecipano alla colonna sonora di "sud", film di Gabriele Salvatores, per cui hanno scritto la canzone che apre la pellicola. Assalti Frontali dopo l’esperienza di Banditi rompe con la Bmg, in piena crisi discografica per l’avvento delle nuove tecnologie che permettono lo scambio in rete e la diffusione di massa dei cd masterizzati, non c’è spazio per un accordo tra chi va verso la condivisione dei saperi e chi cerca solo il profitto. E' tutto uno stile e un modo di proporsi che sono in collisione. Assalti torna alla distribuzione con “il Manifesto cd” e nel 2004 produce "HSL – Hic Sunt Leones”, suonato dai Brutopop e mixato in Euskadi nello studio di Kaki Arkarazu. Il disco vende oltre quindicimila copie conquistando per tre mesi il primo posto della classifica indie di “Musica e Dischi”, dando vita anche ad un remix - HSL-R (il manifesto cd - 2005). Nel 2006 avviene uno spostamento nelle struttura del gruppo. Al microfono, al fianco di Militant A, si installano Pol G e Glasnost che punteggiamo le rime con il loro soul e la loro ironia, e alla musica entra il giovane produttore e compositore Bonnot, originario di Bergamo, che scrive la maggior parte delle basi di “Mi sa che stanotte…”, registrato e prodotto a Torino a Casasonica. Per questo disco, a novembre dello stesso anno, gli Assalti Frontali vincono il PIMI (Premio Italiano per la Musica Indipendente), riconoscimento organizzato dal MEI, imponendosi come “Miglior Album 2006”: Il disco, da cui vengono estratti due video-clip, “Mi sa che stanotte pt.2" e “Gaia per davvero” e programmati dai maggiori network televisivi. Staziona per 9 mesi nella classifica indie di “Musica e Dischi”. Le spinta creativa della crew trova il tempo anche per un progetto speciale. Nel 2007 la loro attività live è serrata: nasce “PASS THE MIC” un evento itinerante e mutevole che oltre agli Assalti Frontali coinvolge e mette in comunicazione sul palco più generazioni della scena hip-hop nazionale : Esa, Inoky, Dj Gruff, Dj Baro, Colle der Fomento, Jimmy, Rancore, Truce Klan ( Noyz Narcos, Cicoria, Gel 1), Willy Valanga, Nano, Retrez, Freddy Fred, Cuba Cabbal, Dj Disastro. Il progetto ha grande eco. Viene presentato in anteprima all’Auditorium Parco della Musica di Roma ed attraversa molti importanti festival italiani, tra cui Italia Wave e Sherwood Festival, Gusto Dopa e Io leggo. Il progetto ha come Media Partner XL, mensile musicale del gruppo L’Espresso. Nel 2008 Assalti Frontali producono il disco numero sette, “Un’intesa perfetta”, prodotto con la stessa formazione del precedente e ancora a Torino a Casasonica. Tra gli estratti di quest’ultimo lavoro discografico ricordiamo “Enea Super Rap”, un rifacimento in rap dell'Eneide di Virgilio, nata da un incontro degli Assalti Frontali con i ragazzi di una scuola elementare romana. Nella canzone Enea è un migrante che fugge dalla guerra (come tanti che arrivano nel nostro paese, dopo viaggi stremanti, senza permesso di soggiorno), e da clandestino arriva sulle coste del Lazio e fonda Roma . Il testo di questa canzone, è stato poi rivisitato dagli stessi Assalti Frontali in una nuova versione: “il rap di Enea - No Gemini Day and Night”. Il remake diventa la colonna sonora delle contestazioni scolastiche e universitarie contro i tagli del decreto 137 e della legge 133. Per finanziare e promuovere i coordinamenti dei genitori insegnanti e il coordinamento “ Non Rubateci il Futuro”, nel dicembre del 2008 il brano diviene un mini cd in tiratura limitata. A Settembre 2009 esce il video clip "Il rap di Enea", girato nella scuola Iqbal Masih, che vince il premio al MEI di faenza come miglior video Hip-Hop dell'anno. Da “Un’intesa perfetta” esce anche un video della canzone “Mappe della libertà” girato e montato da Esa. In occasione del 1 dicembre, Giornata Mondiale Contro L’AIDS, Assalti Frontali realizzano il brano "Quando sei lì per lì” per la Campagna di Prevenzione Aids 2008. Il brano parla del preservativo in modo esplicito per avere una sessualità serena. Il 2009 vede gli Assalti impegnati nel tour ARCIREAL e ospiti nel libro/cd dal titolo “Renegades of funk” di U.NET, scrittore e ricercatore interessato alla cultura hip hop. Il brano inedito “Afrika Bambaataa Tribute“ contenuto nel cd allegato al libro, è un personale tributo ad Afrika Bambaataa, uno dei padri fondatori della cultura hip hop. LIBRI - La scrittura degli Assalti Frontali va oltre i testi delle canzoni. A seguito della decisione di entrare in una major, Militant A scrive il libro "Storie di Assalti Frontali"(1997) dove ripercorre la storia del gruppo durante gli anni '80 e '90 che si intreccia con la storia collettiva del movimento che ha pensato, occupato e fatto vivere i centri sociali italiani. Un documento unico per la testimonianza di un'epoca da pochi conosciuta così a fondo e in modo diretto. Nel 2001 "Il viaggio della parola", un diario sulla carovana zapatista a cui parteciparono molti compagni e compagne che accompagnarono iil subcomandante Marcos e i comandanti zapatisti dalle montagne del Chiapas fino a riempire lo Zòcalo di Città del Messico con un milione di persone. Militant A collabora periodicamente con il quotidiano "Il manifesto", per cui scrive articoli di inchiesta sul movimento di opposizione in Italia.

H 21.30

Ingresso Gratuito

CALENDARIO 2016


venerdì 3 giugno
INAUGURAZIONE CARROPONTE 2016: GHEMON
H 21.30
Ingresso Gratuito
domenica 5 giugno
CARROPONTECINEMA: "NAPOLISLAM"
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 6 giugno
RIPOSO
martedì 7 giugno
LISSIE
H 21.30
Ingresso Gratuito
giovedì 9 giugno
L'OMAGGIO A RINO GAETANO DEL CARROPONTE: VINO RARO
H 21.30
Ingresso Gratuito
venerdì 10 giugno
PAROV STELAR
H 21.00
Ingresso 28€ più diritti di prevendita
sabato 11 giugno
CARROPONTE REGGAE SUMMER PARTY w/ RADICI NEL CEMENTO
H 21.30
Ingresso Gratuito
domenica 12 giugno
CARROPONTECINEMA: "LA BELLA GENTE"
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 13 giugno
EURO2016 AL CARROPONTE: ITALIA - BELGIO
H 21.00
Ingresso Gratuito
martedì 14 giugno
GUIDO CATALANO
H 21.30
Ingresso 10€
mercoledì 15 giugno
ZIBBA
H 21.30
Ingresso 10€
venerdì 17 giugno
HOTTANTA 80s PARTY w/ VIOLA VALENTINO + ALBERTO CAMERINI
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 20 giugno
LUKAS GRAHAM
H 21.00
Ingresso 22€
martedì 21 giugno
DINOSAUR JR
H 21.30
Ingresso 17€ in prevendita / 20€ in cassa
mercoledì 22 giugno
EURO2016 AL CARROPONTE: ITALIA - IRLANDA
H 21.00
Ingresso Gratuito
giovedì 23 giugno
CARROPONTE SKA NITE: VALLANZASKA
H 21.30
Ingresso Gratuito
domenica 26 giugno
CARROPONTECINEMA: "VERGINE GIURATA"
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 27 giugno
RIPOSO
martedì 28 giugno
GLEN HANSARD
H 21.30
Ingresso 20€
mercoledì 29 giugno
BLACKBERRY SMOKE
H 20.30
Ingresso 25€
giovedì 30 giugno
DIAFRAMMA PLAY SIBERIA
H 21.30
Ingresso Gratuito
venerdì 1 luglio
NEW YORK SKA JAZZ ENSEMBLE
H 21.30
Ingresso Gratuito
sabato 2 luglio
JAMMIN' - CIRCUS OF REGGAE PARTY
H 21.30
Ingresso Gratuito
domenica 3 luglio
DAMIEN JURADO
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 4 luglio
METTIUNASERAACARROPONTE
giovedì 7 luglio
CARROPONTE PIZZICATO: NIDI D'ARAC
H 21.30
Ingresso Gratuito
sabato 9 luglio
BALCANIA: RUSSKAJA
H 21.30
Ingresso Gratuito
domenica 10 luglio
EURO2016: FINALISSIMA
H 21.00
Ingresso Gratuito
lunedì 11 luglio
RIPOSO
martedì 12 luglio
TYLER, THE CREATOR
H 21.00
Ingresso 22€
mercoledì 13 luglio
COUNTING CROWS
H 21.30
Ingresso 35€
giovedì 14 luglio
CARROPONTE SWING PARTY w/JAZZ LAG ORCHESTRA
H 21.30
Ingresso Gratuito
venerdì 15 luglio
DANIELE SILVESTRI
H 21.30
Ingresso 22€ + d.p./25€ in cassa
lunedì 18 luglio
RIPOSO
martedì 19 luglio
SPARTITI - Jukka Reverberi e Max Collini
H 21.30
Ingresso Gratuito
mercoledì 20 luglio
ASSALTI FRONTALI
H 21.30
Ingresso Gratuito
giovedì 21 luglio
STAZIONI LUNARI
H 21.30
Ingresso 30€
domenica 24 luglio
CARROPONTECINEMA: "L'ODORE DELLA NOTTE"
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 25 luglio
RIPOSO
mercoledì 27 luglio
VINTAGE TROUBLE
H 21.30
Ingresso 25€
lunedì 1 agosto
RIPOSO
lunedì 8 agosto
RIPOSO
domenica 14 agosto
CARROPONTECINEMA: "TERRAMATTA" di Costanza Quatriglio
H 21.30
Ingresso Gratuito
domenica 21 agosto
CARROPONTECINEMA: "LEI DISSE SI'"
H 21.30
Ingresso Gratuito
lunedì 22 agosto
LIMP BIZKIT
H 21.30
Ingresso 30€ in prevendita / 35€ in cassa
lunedì 5 settembre
DAMIAN MARLEY
H 21.30
Ingresso 26€ in prevendita/30€ in cassa
giovedì 8 settembre
GUE PEQUENO
H 21.30
Ingresso 18€

PREVENDITE

ticketone

NEWSLETTER


Iscriviti alla newsletter