MILANO CLOWN FESTIVAL DAY
PROGRAMMA (Tutto ad Ingresso Libero)
Bar & Servizio Ristorazione Attivi dal Mattino
h. 10,30 - 12,30
Area Ristoro - Scuola di circo per i bambini e i loro accompagnatori
h. 12,30 - 13,45
Area Ristoro - Pranzo in compagnia dei P.I.C. (Pronto Intervento Clown)
h. 14,00
Palco della Luna - Laboratorio di Bolle
h. 15,00
Palco della Luna - Spettacolo Omphaloz (nuveau cirque)
h. 15,30
Area Ristoro - Compagnia dei(RI)tratti (workshop di pittura)
h. 16,00
Area Ristoro - Il Circo dei Fratellini (nuveau cirque)
h. 16,30
Palco della Luna - Workshop con Il Mago delle Bolle
h. 17,00
Palco della Luna - Ritratti d’Autore con la Compagnia DeiRItratti
h. 17,30
Palco della Luna - Spettacolo Omphaloz (nuveau cirque)
h. 18,00
Area Ristoro - Brassato Drum
h. 18,45
Jambapell: percussioni itineranti
h. 19,30
Palco della Luna - Il Mago delle bolle (magic bubbles)
h. 21,00
Palco B - GRAN GALA’ con Moriss e tutti gli artisti della giornata
h 22.00
Palco B - Apparizione del Misterioso Ospite Internazionale
Avete presente il Milano Clown Festival? Si proprio il festival internazionale sul nuovo clown e teatro di strada che dal 2006 ogni anno a Carnevale mette a soqquadro il quartiere Isola e le piazze del centro di Milano. Ebbene, domenica 4 settembre con una speciale programmazione dal mattino a sera tarda, al Carroponte sarà MILANO CLOWN FESTIVAL DAY! Un concentrato di spettacoli di clown, compagnie di nuovo circo, teatro di strada, musica live, laboratori all’aria aperta, la scuola di circo per bambini e famiglie e, per finire, un super ospite speciale. Arriverà infatti a concludere la serata uno dei più grandi artisti al mondo, che per l’occasione lancerà una nuova provocazione. Accompagnato da Moriss (alias Maurizio Accattato) con i Pic del Pronto Intervento Clown e tutti quelli che vorranno partecipare, il famoso artista misterioso internazionale inaugurerà la ‘Prima Giornata per il Diritto di Ridere’, un diritto inalienabile dell’essere umano che incredibilmente nessuna legge stabilisce. E per questo deve essere inserito nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Umanità nell’ art. 19, che sancisce la libertà di espressione! Sesto San Giovanni sarà la prima città italiana ad ospitare questo evento di portata mondiale. La speciale programmazione ad alto tasso di divertimento è dedicata ai ragazzi e alle giovani famiglie di ritorno dalle vacanze; una giornata ricca di appuntamenti imperdibili, tutti a ingresso libero e gratuito - come è consuetudine al Milano Clown Festival - e ‘uscita consapevole’. 7 le compagnie di nuovo circo incluse 2 band. Si comincia al mattino, con la scuola di circo per tutti. In totale una dozzina di spettacoli circensi con giocolieri, acrobati, trapezisti, bolle giganti, pittori itineranti, percussioni, musica funky e laboratori su tutta l’area del Carroponte, palchi inclusi.
Direzione artistica di Maurizio Accattato; organizzazione Arci Carroponte e Scuola di Arti Circensi e Teatrali (organizzatrice del Milano Clown Festival dal 2006 a oggi).